Louis Vuitton presenta le City Guide

 La forza e la bellezza delle parole, il piacere di leggere la forza delle parole, una costante scoperta di informazioni per muoversi liberamente in ogni posto. Sono diversi anni che Louis Vuitton ha la passione per i viaggi e le diverse culture, infatti per la nuova campagna pubblicitaria sembra che abbia scelto Sean Connery come special guest, per rappresentare al meglio la maison. La guida è ricca di informazioni sulla cultura, la moda usi e costumi, del paese visitato, il design esaltando tutte le tendenza con particolare attenzione alla vita della citta. Un utile guida, realizzata grazie anche al talento di giornalisti e attenti scrittori che hanno segnalato le località piu belle da visistare e da vivere.

Prada Phone by Lg

 LG Electronics, leader mondiale in tecnologia e design nel settore della telefonia mobile, e PRADA Group oggi annunciano che la partnership creatasi con il lancio del primo Prada Phone by LG proseguirà con il lancio del secondo cellulare previsto entro fine anno. ‘Quasi’ identico al suo predecessore di grande successo, il nuovo telefono nasconde un segreto. Con un movimento fluido la tastiera ultrasottile esce scivolando da sotto l’apparecchio e, con la stessa naturalezza con cui compare, sparisce di nuovo impercettibilmente – Prada Phone by LG, una moderna icona di stile e di design, con un ulteriore vantaggio competitivo. Il nuovo Prada by LG è l’attesissimo successore del primo telefono Prada, lanciato insieme a LG, una delle più avanzate aziende produttrici di nuove tecnologie al mondo. Il cellulare Prada è entrato nella storia come primo telefono touch-screen introdotto sul mercato. Con tutte le caratteristiche degli apparecchi dotati delle più avanzate tecnologie digitali, è stato anche un pioniere sul piano estetico e ha rapidamente conquistato il settore suscitando il desiderio in 1 milione di consumatori attenti al design.

Esprit lancia una nuova campagna a favore di SOS Children’s Villages

 Il marchio di lifestyle Esprit si è sempre impegnato nel sociale, con particolare attenzione al benessere di bambini e adolescenti. Attualmente Esprit sta finanziando la costruzione di un nuovo SOS Children‚s Village vicino a Mumbai, oltre ad altri progetti in India. La „Esprit Charity Mug Edition‰ ˆ una tazza in edizione speciale creata in collaborazione con SOS Children‚s Villages e disponibile nei negozi in franchising e nei punti vendita Esprit nel periodo natalizio – è un ulteriore contributo a questa partnership: il ricavato della vendita di questa mug sarà interamente devoluto a SOS Children‚s Villages. Questa tazza da caffè/tè, realizzata in ottima ceramica bianca, ha un design moderno e non presenta alcun logo sul fianco. Al suo posto c‚è il semplice, ma elegante disegno di un fiocco di neve inciso tono su tono, adatto per una tazza comoda da usare e bella da vedere. In ufficio, all‚interno di una collezione o come dono per gli amici: a prescindere dall‚uso, è un classico che manterrà il suo fascino ben oltre i mesi invernali.
Sul fondo è impresso, in nero, il logo di Esprit e di SOS Children‚s Villages, a testimonianza della loro partnership. Esprit prevede di creare altre „Esprit Charity Mug Edition‰ in futuro.

Bari i vincitori del 5° concorso di alta moda e lavoro sartoriale artigianale

 Sono Daniele De Vito di Bella (Pz), per la categoria liberi professionisti e Francesca Cellamare di Lizzano (Ta) per la categoria scuola, i vincitori del quinto concorso di alta moda e lavoro sartoriale artigianale, organizzato dall’ A.S.I.M. Associazione Sartoriale Interregionale Mediterranea lo scorso 12 ottobre a Bari nella Sala Murat. Lo scopo è promuovere sul territorio la sartoria come attività cosiddetta ‘di bottega’, nell’ambito di una più generale riscoperta delle tradizioni e dei lavori della Puglia e della Basilicata. L’evento è stato patrocinato da: Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Regione Puglia, Consiglio Regionale della Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bari, IX Circoscrizione S.Nicola-Murat, Confartigianato, Camera di Commercio, Fiera del Levante, Gazzetta del Mezzogiorno, Telenorba. L’Asim è nata nel 2003 al fine di consolidare la base sartoriale ed artigianale non solo all’interno della nostra regione ma soprattutto cercando di interfacciarsi con altre realtà: questo lo spirito che ha animato le sfilate con annesso concorso per giovani stilisti fin qui organizzate in questi quattro anni, che hanno potuto contare sulla partecipazione attiva di prestigiose istituzioni, segno di un’attenzione vera verso lo sviluppo dell’artigianato.