Rivoli capitale del design e degli artigiani della moda

 Green Fashion Design (organizzata da CNA Torino attraverso l’Unione CNA Federmoda). Sfida creativa tra stilisti e produttori di capi di abbigliamento. Gli atelier di moda artigiani associati CNA interpretano il verde, colore simbolo di Torino 2008 World Design Capital attraverso le 4 stagioni. Nascono così 4 diversi modi di pensare un abito, flessibile e mutevole, in un’ampia gamma di verdi, e le 4 sezioni della mostra: la soia come ricerca tessile; la tovaglia come accessorio della casa; la cravatta come accessorio per l’uomo; il tailleur come modello dell’eleganza torinese. Rivoli la Casa del Conte Verde diventa: “The Green House – La Casa del Design”. CNA Torino presenta a Rivoli, alla Casa del Conte Verde, in via Fratelli Piol, in un’unica grande mostra, dal 7 al 30 novembre, i risultati di sei differenti concorsi di design che sono stati sviluppati lungo il corso del 2008, tutti inseriti nel calendario ufficiale degli eventi di Torino 2008 World Design Capital. Protagonisti di questa mostra-evento sono i designer e i produttori, artigiani e piccolo industriali, che per tutto il mese di novembre esporranno i loro progetti nati attraverso la collaborazione con la CNA. Il verde, colore simbolo dell’anno mondiale del design, trova a Rivoli una provocatoria declinazione in uno dei luoghi storici del Piemonte, la Casa del Conte Verde, il grande condottiero di Casa Savoia che prese quel nome proprio in omaggio al colore dei suoi abiti e dei suoi vessilli.

Ermanno Scervino scalda lʼinverno con una borsa in edizione limitata

 La borsa è realizzata in lana mohair lavorata a mano per ottenere un effetto morbido e caldo, che ricorda il maxi cardigan, grande successo della collezione autunno inverno 08/09. I manici invece sono in pelle, impreziositi da metalleria dorata, così come il portaspecchio logato, piccolo vezzo di femminilità . Tre diverse dimensioni, mini, media e maxi, per adattarsi allo stile e alle esigenze di ogni donna. Già disponibile solo in selezionati punti vendita Ermanno Scervino è nata per diventare uno degli accessori più ambiti del prossimo Natale; non a caso già acquistata, in versione maxi, da Kylie Minogue nel flagship londinese di Sloane Street.

Milano Moda pre collezione

 Vista la crescente rilevanza delle pre-collezioni, che costituiscono almeno due terzi del fatturato globale, Camera Nazionale della Moda si attiva con un’iniziativa ad hoc: la promozione ed il coordinamento di un calendario vendite delle pre-collezioni donna che conterà non solo su un’impostazione strettamente business to business, ma anche su sfilate tecniche e presentazioni. Il progetto milanese ha lo scopo di andare incontro alle esigenze degli operatori, tenendo conto dell’evoluzione dei mercati. “Tale evento” – dice il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli “rafforza la nostra leadership facendo diventare la nostra città, capitale del sistema moda del Paese, l’imprescindibile riferimento mondiale del settore e la dimostrazione che la Camera Nazionale della Moda Italiana è in grado di cogliere le evoluzioni dei mercati”.

Carlo Pignatelli con il suo stile conquista Pechino

 Alla presenza di Carlo Pignatelli è stata festeggiato domenica 26 ottobre 2008 l“official opening” della sua boutique nella capitale cinese, la prima del brand in Estremo Oriente, nata sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con la società China Kind International nel ruolo di franchisee/distributore. La location dello store è in sintonia con le valenze assolute di esclusività e di raffinatezza espresse da sempre nelle collezioni della maison torinese. E’ infatti situato al secondo piano del Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei suoi sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta: da Gucci ad Armani, da Balenciaga a Givenchy, da Tod’s, a Bulgari, sino a IWC. A salutare il creatore italiano, in occasione del party di apertura erano presenti circa duecento ospiti, selezionati tra gli esponenti più significativi delle istituzioni italiane in loco, della stampa locale, del business world e del mondo social. Tra gli altri, hanno preso parte all’evento il Consigliere Economico e Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Luca Trifone, ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina, Luisa Bergonzoni.

Ana Pires presenta la collezione autunno inverno 2008/09

 Una pennellata di turchese su un fondo blu notte, una delicata sfumatura di lilla, tante piccole stelle su sete pregiate… anche quest’anno la collezione di Ana Pires stupisce per la maestria con cui la stilista di origine brasiliana riesce a fondere, in una tavolozza immaginaria, i colori del suo paese di origine al gusto ed alla classe tipicamente italiana. E’ nata una collezione dai colori brillanti, dai mazzi di fiori leggeri che spuntano sui voile di seta con imprevedibili giochi di luce, dalle mille sfumature che solo i tessuti pregiati riescono a far scivolare sugli abiti. La stilista non fa mistero dell’ispirazione che ha guidato la sua mano nel disegnare gli estrosi modelli della collezione appena presentata: è l’atmosfera di un anno, il 1969, che è stato il fulcro ispirativo ed il precursore dei successivi anni settanta. L’atmosfera dell’anno è palpabile: con un equilibrio attento Ana Pires ripercorre un periodo che è stato una fucina di idee ed uno spunto per la moda di tutti i tempi.

Morellato time sponsor ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma

 Per il terzo compleanno della kermesse romana, Morellato sigla il tempo del Festival e arreda Roma, posizionando nelle vie più famose della capitale grandi orologi che accompagneranno la Manifestazione fino alla sua chiusura. In veste di “Sponsor Ufficiale”, Morellato Time riconferma per il secondo anno consecutivo il proprio legame con il mondo del Cinema e del Festival, sottolineando i valori comuni che esprimono la filosofia del brand: arte e stile, eleganza e passione, tradizione e contemporaneità che animano da sempre le creazioni Morellato e che si ritrovano nello spirito del Festival di Roma. Per celebrare questo sodalizio, Morellato parteciperà a tutte le manifestazioni ufficiali e collaterali previste dal programma del Festival e presenterà, in qualità di sponsor ufficiale, la premiere di uno dei film in anteprima mondiale, alla presenza di stelle del cinema italiano e internazionale che per l’occasione calcheranno il Red Carpet. I flash dei fotografi si uniranno cosi alla brillantezza di gioielli e orologi a creare un’allure di “dolce vita” contemporanea: un connubio, quello con il cinema, che esprime la “joie de vivre”, vera essenza delmarchio.

Bulgari si arricchisce di diamanti nella collezione Elisa

 Dopo il successo della collezione Elisia lanciata nel 2007, Bulgari rinnova il proprio tributo alla bellezza senza tempo e alle perfette proporzioni dell’ellisse con una nuova preziosa linea di gioielli. L’elemento ellittico si riafferma come componente fondamentale di nuove declinazioni interamente in diamanti, che arricchiscono e completano la preesistente collezione Elisia con gemme colorate. Frutto di una parola composta, il nome “Elisia” ne racchiude e riafferma i tratti distintivi: il richiamo al nome di una donna – scelto per evocare l’idea di femminile eleganza sottesa all’intera linea di gioielli – si intreccia con il termine “ellisse”, che rinvia alle forme che tratteggiano il design delle creazioni, riallacciandosi al contempo alla tradizione creativa di Bulgari. Una delle caratteristiche fondamentali dello stile Bulgari è infatti la predilezione per le forme arrotondate rispetto ai modelli più squadrati. Tra queste, l’ellisse è sicuramente la più complessa da realizzare e quindi dotata di un fascino speciale, il medesimo che permea i frammenti della storia e dell’architettura della città di Roma ai cui motivi architettonici tondeggianti ed ellittici si è spesso ispirato il design Bulgari. Nel corso degli anni il marchio ha continuato ad amare la bellezza senza tempo dell’ellisse e nel 2007 ha scelto di affidare a questo segno una moderna reinterpretazione del motivo ovale ricorrente nelle creazioni degli anni Settanta e Ottanta. Nel 2008 prende forma una nuova linea interamente in oro bianco e diamanti, che gioca su geometrie rarefatte e luminose. Nuovi spunti di design si combinano a finiture sempre più ricercate, volte ad esaltare ulteriormente il disegno pulito e lineare così come lo stile femminile e delicato dei nuovi gioielli Elisia.

Celebrazione del colore e delle forme di Mancini

 Celebrazione del colore e delle forme. La collezione primavera estate 2009 di Fabrizio Mancini nasce dallo studio dei colori del cielo e della terra. Un mondo quello dei colori, da cui lo stilista proviene, il mondo dell’arte, che fa si che ogni pezzo della collezione sia come un’opera unica e irripetibile. Colore che unito alla forma da vita ad una collezione variegata, in cui in ogni singola creazione traspare l’anima artigianale e l’eccezionale lavoro di microeccellenza. Ai masterpieces che negli anni hanno delineato lo stile Fabrizio Mancini, si accostano nuove colorazioni, forme rivisitate e pellami inediti.
Punto di partenza, tema fondamentale dell’intera collezione, i colori. Le cinture si tingono di cromatismi vibranti e sgargianti: giallo limone, arancio acceso, rosso fuoco, blu oltremare, viola scuro, glicine, rosa confetto, verde acquamarina, verde smeraldo. Colori che vivacizzano rendono personale il look della donna che ama scegliere il pezzo giusto fra tanti seguendo tendenze, umori e stati d’animo.

Yijie presenta in Italia la collezione Primavera Estate 2009

 YIJIE, nuovo brand di calzature creato da Serena Mazzotti,giovanissima stilista. Yijie nasce dalla mano di una giovanissima stilista francese, Serena Mazzotti, una ragazza dall’animo anticonformista, da un gusto unico personale, lei non segue la moda, ma disegna ciò che indosserebbe, lei e chi la circonda. Cresciuta a Nizza, trasmette nelle sue collezioni il gusto raffinato e tremendamente chic della costa azzurra. La collezione che presenta per la primavera estate 2009 attraversa mondi diversi che riescono ad intrecciarsi. Le atmosfere gitane, gli anni di woodstock, i colori dell’ habana e una tendenza all’ecologia, ai materiali naturali. Materiali semplici, linee essenziali assumono una classe unica. E’ la scarpa che ogni donna vorrebbe, per sentirsi libera, ma allo stesso tempo per potersi distinguere.

Linea trattamento completo unghie

 Le nuove nuances dell’indurente color pastello per una manicure impeccabile e ultra-resistente. La gamma SALON MANICURE ULTRA STRONG FRENCH, che mette l’esperienza dei saloni di bellezza alla portata di tutte le donne, si arricchisce di quattro nuove tonalità pastello adatte a tutti i tipi di unghie. Il look French fa apparire le mani di una donna naturalmente femminili donando alle unghie un aspetto curato ed elegante ideale per la vita di ogni giorno. In ufficio, a casa o a scuola, infatti, unghie vestite di tonalità chiare rappresentano allo stesso tempo un vezzo e una nota di sobrietà, per sentirsi a proprio agio in ogni situazione sia casual che formale. Le quattro nuove nuances pastello della gamma SALON MANICURE ULTRA STRONG FRENCH sono perfette per creare un look naturale e “bon ton”, e allo stesso tempo aiutano a rendere le unghie più forti e in salute grazie al loro effetto indurente. Le tonalità proposte da Maybelline New York, tutte molto delicate, declinano in varie sfumature le tinte del beige, del bianco latte e del rosato…

Maria Grazia Severi sostiene l’arte del domani. Premio “L’Arte è di Moda” dedicato ai giovani talenti

 “Ritengo che moda e arte non si debbano e non si possano confondere” afferma la stilista Francesca Severi “perché, nell’assoluta comunanza di peculiarità, sono diverse le finalità, gli strumenti utilizzati, i percorsi che portano alla creazione. Ma non posso che credere fermamente alle tante affinità elettive che da sempre segnano lo speciale rapporto dell’una con l’altra…” “Moda e arte: entrambe puntano all’originalità dei risultati; entrambe vivono di attenzione per ciò che avviene nel mondo; entrambe sono frutto dell’interpretazione individuale e della propensione al nuovo, entrambe hanno bisogno di slancio ed immaginazione ed insieme di tecnica e di metodo…”, conclude Francesca Severi. Sulla base di questa profonda convinzione ed in sintonia con un messaggio di stile che si esprime da sempre in un’attenzione singolare per l’eccellenza e l’originalità, la Maison Severi ha scelto di sostenere il Premio Cairo, istituito nel 2000 da “Arte” – il magazine leader italiano di settore per diffusione ed autorevolezza – con l’intento di promuovere le nuove generazioni dell’arte italiana e giunto quest’anno alla nona edizione.