Borse fluo primavera estate 2013

Dopo essersi affacciato timidamente qualche stagione fa, il trend fluo ha trionfato per un anno intero, su il abiti e accessori, dai più preziosi, firmati dalle grandi Maison, a tutto il resto del mercato, comprese le grandi catene low cost. Se pensate che il fluo sia morto e sepolto vi sbagliate, date un’occhiata alla sfilata Fendi autunno inverno 2013-14, andata in scena a Parigi qualche giorno fa e vi accorgerete che secondo Karl Lagerfeld il neon è ancora In.

Freitag Reference, borse vintage dal 2003 per il 2013

Freitag pensa che il 2003 sia decisamente vintage. Più esattamente lo sono i teli dei camion di quegli anni che, dopo lunghi viaggi, sono stati riutilizzati per farne le nuove borse Reference nel 2013.

Ciò che si è trovato interessante è l’utilizzo di un materiale che non è retrò in effetti e non è neppure contemporaneo, d’altra parte. Basti pensare al fatto che il 2003 non sembra lontano e che, pure, da dieci anni a questa parte molto è cambiato, parlando di tecnologia, neppure esistevano gli smartphone o  gli i-pod con il touch screen.

Miu Miu alla Paris Fashion Week 2013-14 tra cappottini, pois e zip

Miu Miu fa sfilare le sue ragazze  tra i piloni di cemento armato e il soffitto basso di quello che appare un enorme ma elegante garage. Ma con grandi vetrate e una passerella che trova spazio al centro.

Ciò che significa che il tessuto tecnico delle giacche a vento  può accordarsi perfettamente  con sensuali scolli , bordati in cannolè di maglina elastica che si aprono a V a scoprire le spalle; il metallo delle zip con bottoncini o  con leziosi cappottini femminili  lunghi, interamente cosparsi di pois, gli stessi che decorano i foulard legati al collo con un fiocco, una costante di tutti gli outfit.

Louis Vuitton incanta alla Paris fashion week con Kate Moss e Marc Jacobs in pigiama

Ebbene si, sono un’inguaribile fashionista e davanti alla sfilata di Louis Vuitton andata in scena qualche minuto fa, mi sono quasi commossa. Un capolavoro di eleganza e femminilità. In una location dove è stato ricostruito un lungo corridoio di un hotel, si aprono una dopo l’altra le porte, rigorosamente numerate, dalle quali escono le modelle con abiti ispirati alla notte, al mondo home e lingerie.

Alexander McQueen e le dame del ‘700 alla Paris fashion week 2013-14

La Maison Alexander McQueen l’aveva annunciato, niente defilé durante la Paris fashion week, ma una presentazione “più modesta”, per pochi eletti, perchè il direttore creativo, Sarah Burton è incinta di due gemelli. E così è stato, una capsule fatta di pochi capi, ognuno un capolavoro di artigianalità, più che ready-to-wear, permettetemi di dire che ci siamo trovati davanti ad una mini collezione di Haute Couture.

Chanel sfila tra le contestazioni di Greenpeace alla Paris fashion week 2013-14

La sfilata di Chanel andata in scena questa mattina al Grand Palais come di consueto è stata anticipata da una bufera di contestazioni da parte di Greenpeace, che aveva già operato contro la Maison francese in  occasione della New York fashion week, affiggendo dei catelli alle vetrine della boutique della Grande Mela. Il motivo è semplice, Chanel, insieme a Prada, Dolce&Gabbana e Hermes, fa da fanalino di coda in fatto di salvaguardia dell’ambiente, rispetto e trasparenza delle norme che regolamentano la produzione e l’impiego di tessuti e pelli.

Anja Rubik e Natalia Vodianova stiliste di scarpe per Zanotti e Net-à-Porter

Succede che a volte le modelle amano vivere la moda da un altro punto di vista. Da indossare capi e accessori, a creare gli stessi. Una delle top più famose che si sono misurate con la creazione di abiti, o quantomeno che è entrata nell’ufficio stile in veste di creativa è stata Kate Moss per Topshop, ma anche Elle Mcpherson si è lanciata nel mondo lingerie, così come Natalia Vodianova per Etam. Ed è proprio quest’ultima che firmerà una scarpa in esclusiva per Net-à-Porter.

Saint Laurent e Giambattista Valli, ragazze e donne alla Paris Fashion Week 2013-14

 Giambattista Valli è arrivato sulle passerelle della Paris Fashion Week 2013-14 per mostrare l’evoluzione delle sue fanciulle in fiore ormai cresciute. Dichiarando di aver pensato, per loro, “a qualcosa di più maturo senza esserlo troppo ovviamente. Si tratta di uno stile più sicuro, forse meno frivolo. È una prova di concretezza e di femminilità”.

E ha presentato la sua donna in rosa cipria, pelliccia e chiffon. Dove la pelliccia ha un’ enorme ruota di chiffon sul collo e gli abiti di chiffon sono stretti in vita da una cintura di pelliccia. Oppure gli abiti sono di visone o i cappotti tempestati di microcristalli Swarovski.

Stella McCartney è gessato mania alla Paris fashion week 2013-14

Stella McCartney conferma il talento di stilista moderna, che ama sperimentare con i tessuti, i volumi, che non ama gli abiti vezzosi, ma che non perde mai di vista la femminilità seppur spesso celata dietro uno stile rigoroso. La collezione autunno inverno 2013-14 andata in scena questa mattina a Parigi, porta in passerella il gessato, leit motiv di tutta la prima parte del fashion show.

Céline e Givenchy interpretano la femminilità alla Paris Fashion Week 2013-14

 La femminilità ha forse bisogno di essere riletta, in modo che risponda alle spinte  e ai mutamenti della contemporaneità. Se ne sono resti conto Phoebe Philo per Cèline e Riccardo Tisci per Givenchy che hanno proposto una loro lettura. Molto eloquente e affascinante.

Cèline sceglie l’essenzialità e la pulizia delle linee geometriche e dei volumi ampi e morbidi. Per le gonne svasate e i cappotti a uovo o larghi dalle linee ridotte al minimo. Per gli scolli rotondi  e i colli  a cratere o che, con stampa a contrasto, si fanno decorativi rispetto alla tinta unita del resto. Per le mantelle asimmetriche e per le stole, protagoniste assolute della collezione.

Comme des Garcons e il big bang sartoriale alla Paris fashion week 2013-14

Un vero Big Bang, un’esplosione di elementi sartoriali che hanno dato vita alla collezione autunno inverno 2013-14 di Comme des Garcons. Sperimentazione è la parola chiave per Rei Kawakubo, direttore creativo del brand, che Sabato ha portato in passerella delle vere opere d’arte. L’ispirazione è sempre maschile, completi con giacca e pantalone tagliati alla caviglia o al ginocchio, sembrano prendere vita in un caleidoscopio di fiocchi, rose, sovrapposizioni, rouche, il tutto creato con il tessuto.

Il patchwork di Jean Paul Gaultier e i fiocchi di Victor & Rolf, dalla Paris Fashion Week 2013-14

 E dalla Paris Fashion Week, per la Donna autunno-inverno 2013-14,  è la volta di Jean Paul Gaultier e di Victor & Rolf. Ad accomunare le due collezioni sono le sovrapposizioni: tante da una parte, una sola dall’altra.

Per quanto riguarda le creazione di Jean Paul Gaultier lo stilista stesso ha spiegato: “Ho immaginato la collezione con l’idea di patchwork, un vero e proprio mosaico di tessuti.” Mentre il duo di stilisti non avrebbe bisogno di spiegare un concetto molto essenziale fatto di bianco, nero e fiocchi.