La catena di grandi magazzini Target ha lanciato una nuova linea di abbigliamento femminile che utilizza esclusivamente fibre naturali. La linea, con una collezione di 60 capi estivi, è stata disegnata dal noto stilista Rogan Gregory, tra i principali esponenti della nuova moda eco-compatibile. Nelle sue collezioni Gregory usa cotone biologico certificato e altre fibre naturali come seta e lino. Grazie alle sue innovazioni, Rogan Gregory ha recentemente ricevuto il premio quale migliore stilista emergente dal Council of Fashion Designers e dal Vogue Fashion Fund. Capi di abbigliamento disegnati dallo stilista sono già in vendita presso catene di alta gamma come Barney’s e Bloomingdale’s.
Fashion news
Punti vendita ad Atlanta per Michael Kors, Bulgari e Valentino
Atlanta continua a raccogliere credenziali come città su cui il mercato della moda punta volentieri: recentemente Michael Kors, Bulgari e Valentino hanno dichiarato di voler aprire già quest’anno i loro primi store monomarca nella capitale della Georgia. Il primo ad inaugurare, in agosto, sarà il monomarca di Bulgari; Kors aprirà a Settembre, e il suo Michael Kors Lifestyle Store, con circa 280 metri quadri di spazio espositivo, sarà il diciannovesimo negli Stati Uniti; sempre a Settembre anche Valentino aprirà ad Atlanta un monomarca di circa 300 mq (il nono negli Stati Uniti).
Gucci vince una causa in difesa del proprio marchio
Gucci ha vinto la causa contro un calzaturificio cinese che ne aveva contraffatto il marchio, segnando un affondo contro la pirateria dei prodotti firmati diffusa in Cina. Il Senda Group, un noto calzaturificio cinese, è stato condannato a pagare RMB180.000 (circa €16.200) in risarcimento a Gucci per aver violato i diritti sul marchio, avendo prodotto e commercializzato sandali da donna con il famoso motivo “GG”, sandali che erano venduti da un grande magazzino di Shanghai, lo Yaohan N.1 Department Store fino ad agosto del 2006, prima che il caso fosse scoperto da Gucci.
Mistral guarda ad est e affascina la Russia
Con un fatturato a chiusura del 2007 di circa 40.000.000€ ed un incremento del 10-12% circa previsto per il 2008, dopo le importanti aperture in Cina, destinate a dare un ulteriore risalto al brand italiano durante i Giochi Olimpici della prossima estate, il Gruppo Mistral continua ad investire sui mercati internazionali, attraverso una rinnovata azione di penetrazione commerciale.
La nuova fase di sviluppo commerciale coinvolge territori molto diversi tra loro, ma accomunati dall’interesse per un marchio simbolo del Made in Italy, dal gusto intramontabile. Sono la vicina Svizzera, il Kuwait e la Russia i nuovi obiettivi raggiunti dalla strategia commerciale firmata Mistral.
www.armanicasa.com: il nuovo sito del gruppo Armani
Il nuovo sito Armani/Casa, oltre ad una nuova immagine, presenta molte sezioni finalizzate a presentare la home collection di Giorgio Armani nel suo complesso. La sezione philosophy presenta atmosfere Armani/Casa e un video, l’area press è sempre aggiornata con notizie relative ad eventi e comunicati stampa. Molti inoltre gli strumenti a servizio del trade e del pubblico finale: a partire dal ricco catalogo on line, fino alle sezioni “di servizio” – interior design, store locator – dove il visitatore può trovare informazioni sulle attività di consulenza di interni fornita da Armani/Casa e sui punti vendita più vicini. Il servizio di customer care on line inoltre è in grado di rispondere ad ogni richiesta di informazioni.
Armani/Casa cresce e si espande: dal 2000, anno in cui è stata creata, la home collection del Gruppo Armani è cresciuta sia per quanto riguarda la collezione (un ricco catalogo in grado di soddisfare a 360° le esigenze di arredo per la zona notte e zona giorno), sia nel numero di spazi monomarca (80 in 45 nazioni).
Una crescita che ha portato alla naturale esigenza di offrire maggiore assistenza al pubblico, tramite un servizio di informazione sulla divisione, i prodotti, le attività commerciali ed i punti di vendita in tutto il mondo. Il nuovo sito Armani/Casa nasce proprio nell’intento di coprire questi ambiti attraverso un’assidua attività di aggiornamento.
ModaPrima a Milano: salone internazionale della moda e accessorio
Dal 24 al 26 maggio, negli spazi del MIC-Milano Convention Center di fieramilanocity, Modaprima n. 64 presenta in anteprima assoluta le collezioni di moda programmata e prontomoda di abbigliamento e accessori donna e uomo per la primavera-estate 2009 e i flash delle collezioni autunno-inverno 2008-2009. “In due anni e mezzo di gestione e organizzazione, Pitti Immagine ha creato attorno a questa manifestazione una grande aspettativa, afferma Agostino Poletto vice-direttore generale. Internazionalità, scouting e segmentazione delle collezioni, nuovi layout espositivi e speciali appuntamenti mirati ad informare sui trend della moda e sui temi che attraversano l’economia del mercato, stanno facendo di Modaprima un appuntamento sempre più importante per il settore”.
Laltramoda per affrontare il caldo
La calda e afosa estate inibisce il desiderio di “apparire”, alla continua ricerca di qualcosa di particolare e seducente che non sempre lascia traspirare la nostra pelle soprattutto nelle ore
Damiani: un prezioso regalo
Per la festa della mamma non accontentatevi dei soliti regali, ma scegliete il made in Italy, sinonimo di qualità e garanzia di un prodotto unico e originale. Ormai è diventato
Il trucco per l’estate e’ super fashion
Il trucco per l’estate 2008 è super fashion ma semplicissimo, basta seguire alcuni pratici consigli e lasciarsi andare anche con colori e tonalità piu forti, per valorizzare occhi e labbra.
Il gambaletto è senza punta per Calzedonia!
Calzedonia ha pensato alle esigenze di tutte le donne per la prossima primavera estate ideando il nuovissimo gambaletto senza punta da indossare tranquillamente anche con i sandali, e mostrare un
Il “dandismo” in mostra al museo Dior
Apre la mostra al museo Cristian Dior di Grenville, Francia, per celebrare i due secoli del “Dandismo” dal 1808 al 2008. Il movimento nato proprio agli inizi del XIX secolo, denotava un rispetto rigoroso per le regole di stile, un eccesso di eleganza. Uomini con i cappelli a cilindro, guanti in pelle, gli stivali, soprabiti o mantelli, papillon e cravatte, camicie e gilé, frustini, bastoni, occhialini con le lenti tonde, i portasigarette, orologi da taschino,ed infine anche i profumi. L’esposizione ,Dandismi 1808-2008, da Barbey d’Aurevilly a Chritian Dior, ripercorre le diverse interpretazioni di dandismo e celebra lo scrittore francese Jules Barbey d’Aurevilly (1808-889) autore de ‘Du Dandysme et de Gorge Brummel’, è l’ opera di riferimento considerata il manifesto dandy, pubblicata nel 1845. Occassione per celebrare anche la nascita del museo. Percorrendo le stanze del museo si possono ammirare le creazioni di Dior dal 1957 al 1967, fino alle ultime di John Galliano con dei riferimenti al Dandy nella creazione degli abiti e della cosmesi. La mostra si arricchisce con accessori e oggetti, provenienti da collezioni private e musei pubblici, creaano nelle stanze della casa di Dior, dal piano terra e al primo piano, l’atmosfera dandy del passato e del presente, il “dandy” segue le mode ma allo stesso tempo può infrangerle, per segnare la storia cercando di distinguersi. Il filo rosso del dandy è vestirsi per impressionare. Ogni dettaglio, ogni accessorio, ogni pensiero anche poetico, vengono adattati al contesto in cui si opera.
Moda mare Pompea…no stress!
Per la prossima estate non stressatevi! Preparate il vostro corpo per essere in forma, per indossare il vostro costume preferito! Un semplice bikini con reggiseno a triangolo o a fascia,
La magia di Dodo per la natura
Sabato 3 maggio a Modena sarà disputata la gara di equitazione “Dodo Speed Master” sponsorizzata dalla Dodo, per confermare ancora una volta il suo legame con la natura. Ma non
Legambiente e Lancôme: piante profumate e verde da vivere
Da un progetto di Legambiente e Lancôme nuovi alberi contro il degrado a San Ferdinando di Puglia. Per sostenere e vivere in armonia il neo-nato Parco Fluviale Dell’Ofanto. Nuovi alberi e cespugli, essenze odorose e piante tipiche della macchia mediterranea per combattere il degrado e testimoniare la voglia di proteggere e valorizzare un territorio pregiato e delicato, contribuendo con la piantumazione di nuova vegetazione anche all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico che danneggia l’ambiente e la salute delle persone. Ecco in sintesi il progetto nato dalla collaborazione tra Legambiente e Lancôme per contribuire, con la creazione di “polmoni verdi”, alla salvaguardia del territorio, alla tutela della biodiversità e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico attraverso l’assorbimento di CO2, che ha visto inaugurare i lavori per il recupero dell’area della ex-cava di San Ferdinando di Puglia in località San Samuele. “Due realtà differenti come Legambiente e Lancôme – ha dichiarato Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente -hanno condiviso un obiettivo preciso e per combattere gli effetti dell’inquinamento hanno voluto mettere in campo un’operazione mirata e concreta: la realizzazione di una nuova area verde, un piccolo bosco, che grazie all’attività di filtro ambientale operata dalle piante potesse contribuire a risanare l’ambiente. Il fatto che questa prima operazione si sia potuta realizzare in un’area delicata e pregiata come questa del Parco del fiume Ofanto ci rende poi molto soddisfatti.
L’accessorio è di moda: cinture Pinko
Sono secoli ormai che donne e uomini indossano cinture di ogni tipo. Nel corso degli anni la loro “funzione” è stata modificata, inizialmente doveva sostenere o chiudere, fino a diventare