Aqua Allegorie di Guerlain

 Le Aqua Allegoria delicate allegre e sorprendenti regalano ogni anno un nuovo capitolo alla storia delle Eaux Fraiches di Guerlain. La gamma si arricchisce di creazioni sempre piu audaci e cui accordi sorridenti evocano i colori intensi di una collezione di moda estiva. Cosi, secondo i desideri di ognuno,Aqua Allegoria èuò essere l’icona profumata, la scia inconfondibile che si vorrebbe sempre lasciare dietro di se, oppure un accessorio da indossare in estate. Le sue note frizzanti e trasparenti ricordano la luminosità acidula di una collana di perle di vetro multicolore di Murano. Accessorio dalla scia elegante o profume di elezione,Aqua allegoria rappresenta sempre un viaggio olfattivo che esalta le materie prime piu preziose della profumeria. Talvolta il naso esplora le meraviglie di un unica materia, come in Pivoine Magnifica o Pamplelune.

Giorgio Armani padrino d’eccezione per la mostra Superheroes: Fashion and Fantasy

 Giorgio Armani nei giorni 5 e 6 maggio si è recato a New York per una serie di eventi che hanno coinciso con l’apertura della mostra Superheroes: Fashion and Fantasy del Costume Institute del Metropolitan Museum. Giorgio Armani è stato il padrino d’eccezione al Gala di Beneficenza del Costume Institute, in occasione del quale è stato affiancato dagli amici e co-chairs George Clooney, Julia Roberts e Anna Wintour.

La mostra, che ha presentato circa 60 modelli – tra costumi cinematografici e abiti di alta moda – è stata studiata per rivelare il supereroe nella sua funzione di suprema metafora per la moda e nella sua capacità di dare potere al corpo umano e trasformarlo.


Lunedì mattina Giorgio Armani ha partecipato alla conferenza stampa presso il Metropolitan Museum of Art con Harold Koda, Curatore del Costume Institute e Andrew Bolton, Curatore della mostra dei Supereroi.

Nel primo pomeriggio, Giorgio Armani è stato l’ospite d’onore a Saks Fifth Avenue, dove ha fatto una personal appearance per celebrare l’apertura dello spazio Giorgio Armani Beauty, recentemente ampliato, firmando copie del libro di reportage fotografico Armani Backstage.

Il piacere irresistibile di Moisture Surge di Clinique

 La favolosa crema-gel rosa è un piacere irresistibile. Oil-free. Più idratazione, più a lungo anche per le pelli piu sensibili che si inaridiscono d’estate. Una nuova tecnologia con acceleratori di idratazione e una miscela botanica selezionata permettono di trattenere l’acqua più a lungo nella pelle. Assorbimento più rapido quasi immediato. Nuove micro molecole,frammenti di acido jaluronico, permettono una penetrazione più veloce ed efficace. Idratazione continua anche con cambiamenti nel livello di umidità. La pelle si disidrata quando si passa da ambienti umidi ad ambienti secchi con aria condizionata. Nuovi ingredienti selezionati mantengono stabile il livello d’idratazione in tutte le condizioni ambientali.

“Sartoria San Vittore”, sfilata di moda primavera-estate

 Nel cortile della sezione femminile della casa circondariale milanese Barbara D’Urso ha presentato la prima collezione dell’atelier della Cooperativa Alice. Una passerella insolita. A San Vittore, sotto i flash dei fotografi e i riflettori, sfilano modelle con gli abiti della prima collezione della Cooperativa Alice, laboratorio sartoriale della casa circondariale, in piazza Filangeri 2. Per l’occasione, insieme agli abiti della “Sartoria San Vittore”, i 16 stilisti del “Made in Italy” presentano 3 proposte ciascuno dalle loro collezioni primavera-estate 2008. “E’ importantissimo far capire che dentro al carcere si può imparare un mestiere e dare così una svolta positiva alla propria vita” ha detto l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Maiolo presentando ufficialmente in apertura della sfilata, il nuovo marchio “Sartoria San Vittore”. All’interno del cortile della sezione femminile l’attrice Barbara D’Urso, ha presentato i modelli della collezione. Abiti unici, in jersey, in morbidi volumi disegnati da Rosita Onofri arricchiti da fiori e organze intrecciate nel laboratorio di tessitura di San Vittore. In anteprima tre abiti da sposa che verrà proposta in autunno. Dal 1992 la cooperativa Alice, all’interno dei suoi atelier – uno a San Vittore, uno nel carcere di Opera e uno esterno, per le donne tornate in libertà – realizza abiti per case di moda, ma soprattutto costumi per il teatro e la televisione.

Yoox: il bracciale di Ileana Makri per OrphanAid Africa

 A dare il via a una serie di progetti in collaborazione con OrphanAid, è il bracciale della designer Ileana Makri, simbolo ed emblema di un’autentica ricerca estetica e concettuale.

Il ricavato della vendita del bracciale di Ileana Makri sarà in parte devoluto a OrphanAid Africa.

Le forme pure delle creazioni di Ileana Makri sono un insieme di energia vibrante, luce e significato. I gioielli della designer greca nascono dallo studio dei simboli, linee perfette arricchite da materiali luminosi come tzavoriti e diamanti. Svelare con leggerezza e femminilità le diverse identità culturali, è ciò che rende unica Ileana Makri. Il bracciale è composto da Seta, Oro 18kt, Diamanti.

Riccione: XVIII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti

 si svolgerà a Riccione 14-20 luglio 2008 il concorso nazionale professione Moda giovani. La Manifestazione è promossa dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e dal Comune di Riccione con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Ministero dell’Università e Ricerca; del Ministero per le Politiche Giovanili, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; del Ministero dello Sviluppo Economico; della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini; con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Rimini. La fase finale avrà luogo dal 14 al 20 luglio 2008. Al premio possono concorrere tutti gli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole e Istituti, Pubblici o Privati e Università che non abbiano compiuto il 27° anno di età al 31.12.2007. Il corso è strutturato su sei sezioni, abbigliamento. Questa sezione è organizzata in collaborazione con il Gruppo Max Mara. La borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso un’azienda del settore. Pellicceria, maglieria, intimo e mare, ricamo, accessori e calzature.

Zu+Elements: a Milano il primo monomarca

 Il marchio di abbigliamento ZU+ELEMENTS apre il primo negozio monomarca al mondo, inaugurato lo scorso 8 Maggio. La sede scelta è la rinomata via Verri a Milano.
Per elaborare in chiave architettonica i valori del marchio è stato scelto lo studio Giorgio Borruso Design (GBD), pluripremiato laboratorio di design multidisciplinare con sede a Los Angeles.

Questo progetto rappresenta un passo importante del marchio nella scena internazionale.
La sfida che i team di ZU+Elements e di GBD hanno affrontato è stato di trasformare uno spazio di 95 metri quadrati in una meta immancabile per tutti coloro che amano visitare i più prestigiosi negozi del quadrilatero della moda.

Vestire Ecologico: guarda il percorso della tua t-shirt

 Scegli una t-shirt, un maglione o i boxer! E scopri quanti chilometri han viaggiato le materie prime, di quanta energia è fatto il capo d’abbigliamento e quanto “pesa” in CO2. Prova. Vai su Patagonia.com, Footprint Chronicles Poter conoscere la storia produttiva di un oggetto che si acquista può mettere in condizione i più attenti di scegliere gli articoli in base al loro impatto ambientale. Chissà, forse tra pochi anni le vecchie etichette ‘100% cotone’ o ‘made in’, potrebbero essere sostituite con altre, indicanti magari i chilometri percorsi da un indumento per arrivare sui nostri scaffali, o dirci quanta CO2 è stata immessa nell’atmosfera; o ancora da dove provengono le materie prime utilizzate e dove sono stata lavorate. Una delle aziende che ha preso alla lettera questa visione è Patagonia, un’outdoor di prodotti di abbigliamento famosa in tutto il mondo. L’iniziativa si chiama Footprint Chronicles ed è visibile da tutti semplicemente collegandosi alla rete (link qui sotto). Prendendo ad esempio un articolo come una t-shirt, con un semplice click del mouse, appare un mappamondo con tracciata tutta la storia della maglietta: il cotone proviene dalle coltivazioni turche, certificato bio; viene poi filato e cucito in Thailandia, per essere distribuito dal Nevada in tutto il mondo.