Trudi protagonista a Sana Kids, la mostra evento dedicata all’infanzia

 I peluche Trudi, da sempre simbolo di affetto, bellezza e qualità, diventano icone del vivere sano, del gioco che si trasforma in creatività, crescita ed esperienza. Saranno infatti protagonisti di SANA KIDS all’interno di SANA 2008 (Fiera di Bologna 11 – 14 settembre), la mostra-evento dedicata al rapporto del prodotto sano e sostenibile con il mondo dell’infanzia.

Cinque aree tematiche che attraversano alimentazione, produzione, abitare, benessere ed educazione per mettere a confronto proposte e nuove idee per garantire un futuro migliore a chi nasce oggi.

All’interno del percorso espositivo di Sana Kids curato da Salamanca Design, i peluche Trudi saranno utilizzati per la realizzazione del “pannello emotivo e sensoriale”, una parete da cui sbucheranno solo i musetti dei morbidi personaggi Trudi: l’orso Tolomeo, il maiale Giosuè, la mucca Lucilla, l’ippopotamo Pamela, la scimmia Marlon ed altri ancora…

Sarah Palin e i suoi occhiali fanno tendenza

 Sarah Palin da illustre sconosciuta a personaggio che fa tendenza. La governatrice dell’Alaska, nel giro di dieci giorni, da quando cioè è stata scelta da John McCain come sua vice nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti, e’ passata dal quasi anonimato ad una popolarità a livello planetario. E, come sempre accade, e’ oggetto di attenzione su tutti i particolari che la contraddistinguono. Con la corsa all’emulazione, quando e’ possibile.
A scatenare l’interesse della gente e dei media americani – e di riflesso di quelli internazionali – sono stati soprattutto gli occhiali indossati da Sarah Palin, nelle sue apparizioni pubbliche dopo essere stata designata nel ticket repubblicano per la Casa Bianca. Era da tempo che un accessorio non raggiungeva la popolarità ottenuta dai leggerissimi occhiali di Sarah, ha riferito il quotidiano più letto d’America, Usa Today, che all’argomento ha dedicato un articolo.

Mip Politecnico di Milano & Yoox Group presentano il primo Master E-Fashion in Italia

 Lavorare in Internet è di moda!

Parte il 3 novembre 2008 il primo Master in E-Fashion ideato da YOOX Group, il partner globale di Internet retail per i principali brand di moda & design, insieme al MIP, la Business School del Politecnico di Milano: un’iniziativa totalmente innovativa in cui moda e Internet si incrociano per mostrare i futuri scenari del Made in Italy.
 
Il Master coglie un momento di profondo cambiamento nel sistema moda Italiano in cui i più importanti brand del lusso e della moda si stanno muovendo rapidamente per sviluppare new business su Internet, ma non trovano ancora risorse formate in tale ambito. Negli ultimi anni è sempre maggiore la presenza sul web dei principali brand icona della moda come Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Hermès, Louis Vuitton, Valentino: tutte aziende che dal sito istituzionale hanno successivamente inserito la parte di retail online.
 
Il settore E-Commerce ha registrato un forte incremento, come si può leggere dalla ricerca “The State of Retailing Online 2008”, condotta da Shop.org e Forrester Research: l’abbigliamento è la categoria a più alto tasso di crescita nel mondo online.
 

Helena Christensen: protagonista della prima campagna pubblicitaria di Odd Molly

 Gianni Versace l’aveva definita ‘il più bel corpo del fashion world’. Karl Lagerfeld ha descritto la sua silhouette come ‘rara e perfetta’. ‘Nessuno ha gambe più belle’, ha commentato John Galliano, ‘ha la capacità di dare vita e passione agli abiti che indossa’.

Helena Christensen è la protagonista della prima campagna pubblicitaria del marchio svedese Odd Molly per la stagione primavera estate 2009.

L’inizio ufficiale di questa partnership è stata la sfilata di presentazione della nuova collezione Odd Molly durante la Copenhagen International Fashion Week lo scorso agosto. Helena Christensen è stata la presentatrice e l’ospite d’onore dell’evento di Odd Molly.
Nella stessa settimana della sfilata di presentazione della collezione SS09 è stato scattato il servizio fotografico che servirà per preparare la prima campagna pubblicitaria del brand, che verrà pianificata sui più importanti magazine dei principali mercati di Odd Molly, come Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Svezia e Danimarca, per citarne solo alcuni.

Apre a New Delhi la boutique Just Cavalli

 La boutique di New Delhi è espressione della nuova filosofia del brand e della continua tensione verso la ricerca stilistica che caratterizza lo stile Just Cavalli. Come la boutique di Via della Spiga a Milano, lo spazio, d’ispirazione avveniristica, definisce un originale ed eccezionale standard visivo servendosi di un design ardito e di materiali inaspettati. Il negozio si trova nel prestigioso e nuovissimo DLF Emporio Mall, e si sviluppa su 1 piano per una superficie complessiva di 195 mq. Il progetto è del famoso architetto italiano Italo Rota, realizzato insieme a Roberto Cavalli. L’idea creativa che ha ispirato i designers è stata quella di creare un’esperienza sensoriale sinestetica, attraverso l’uso non convenzionale di luci e volumi. Alcune pareti sono realizzate in vetro retro illuminato e conferiscono la sensazione di penetrare in una navicella spaziale che trasporta il visitatore in uno spazio dove abiti e accessori sembrano fluttuare in assenza di gravità, in quanto sospesi su sostegni apparentemente inesistenti.

Maybelline New York crea la Ruby Collection

 Per l’autunno/inverno 2008-09 Maybelline New York crea la Ruby Collection, una proposta make up ispirata ai riflessi multi-sfaccettati dei rubini per un total look labbra e mani. L’intera collezione è pensata per donne di carattere, che amano esprimere la propria personalità e femminilità. Proprio come queste pietre preziose, la Ruby Collection è elegante e sofisticata e comprende un’ampia gamma di colori che va dal rosa, al viola profondo, al rosso carmine, i colori protagonisti assoluti delle passerelle di questa stagione. Le labbra Hydra Extreme Ruby. Con la sua formula unica, Hydra Extreme Ruby Collection rende le labbra più morbide e brillanti che mai. L’esclusiva texture cremosa e piacevole all’applicazione, agisce come un balsamo in grado di donare alle labbra una perfetta idratazione unita a un’ottima performance di colore. Inoltre, il collagene naturale contenuto nella formula, enfatizza il colore delle labbra mentre le protegge dai raggi solari con un SFP 15.

Pitti Uomo: per la mobilità ecosostenibile

 Osservatorio delle evoluzioni del lifestyle contemporaneo, del costume e della cultura creativa che procedono ormai di pari passo con la moda, Pitti Uomo si ispira per il layout di questa edizione a un tema di grande attualità, la mobilità ecosostenibile. Protagonista di Free Cycle – Free Mobility è la bicicletta, sempre più simbolo di un’estetica quotidiana e oggetto di culto da parte di una tribù che conta adepti in tutto il mondo, ma anche elemento chiave di una serie di fenomeni “tendenza” globale. Dal Bicycle Film Festival di New York, oggi approdato anche a Milano, al Critical Mass, movimento “politico” nato a San Francisco e ormai globalmente affermato, dalle nuove tendenze giovanili e metropolitane a un uso sportivo della bici in città (dopo skate e rollerblade) alle ciclofficine autogestite di Bruxelles, fino a tentativi come quelli londinesi di ridisegnare la città – anche attraverso l’introduzione di piste ciclabili – per farne una slim city, città snella contro l’obesità di troppi dei suoi abitanti.

Pitti immagine: fragranze in mostra

 Dal 12 al 14 settembre 2008, nei Giardini di Palazzo Corsini, Pitti Immagine presenta la sesta edizione di Fragranze, evento unico nel suo genere in Europa dedicato al mondo della profumeria artistica e selettiva. Le essenze più esclusive, i profumi senza tempo, la ricerca sulle specialità cosmetiche, i prodotti per la cura e il benessere del corpo e gli accessori profumati: tutto questo va in scena a settembre, nella cornice di uno dei giardini più belli di Firenze. Altissima qualità artigianale, articoli unici e sofisticati proposti dai grandi marchi del panorama internazionale. “Fragranze è un laboratorio di selezione delle nuove e più interessanti proposte del settore – dice Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine – in cui si fa anche ricerca di prodotti complementari e coerenti alla profumeria. Di edizione in edizione la manifestazione si è imposta come punto di incontro per gli operatori, diventando sempre di più il palcoscenico internazionale per tutto il settore della profumeria creativa più avanzata e di nicchia. L’eccellenza dei marchi che partecipano, il layout di allestimento che ogni volta si trasforma e una location d’eccezione come i Giardini di Palazzo Corsini rendono Fragranze un’esperienza completa e articolata, che permette di entrare in contatto con il mondo e la storia delle essenze”. Oltre 1.100 i visitatori dell’ultima edizione, che ha reso la città di Firenze – luogo in cui la ricchezza dei giardini monumentali e degli orti botanici si combina all’unicità delle botteghe e delle lavorazioni artigianali – capitale internazionale della profumeria creativa, valorizzando e proiettando in avanti le sue tradizioni.

La moda pugliese vola a Mosca

 La Puglia della moda vola in Russia, alla volta di uno dei mercati più corteggiati dall’Italia e più sedotti dal Made in Italy. L’occasione è la manifestazione “Collection Premier Moscow”, appuntamento fieristico giunto all’undicesima edizione, e in programma dal I al 13 settembre, fondamentale per chi, in Russia, operi nel settore della moda. Qui, l’eleganza degli abiti made in Puglia per uomo, donna e bambino, le seducenti collezioni di intimo, il romanticismo degli abiti da sposa riempiranno i sogni di visitatori e buyer e faranno parlare di sé sulle pagine della stampa russa per la particolarità degli eventi organizzati, tra mostre, sfilate e iniziative benefiche. Il senso della missione che porta in Russia 26 aziende pugliesi, accompagnate da Regione Puglia (attraverso l’Assessorato allo Sviluppo economico e lo Sprint Sportello regionale per l’internazionalizzazione), Unioncamere e Istituto per il commercio estero (ICE), insieme con tre Pit (Nord Barese,Valle d’Itria e Area Salentino-Leccese), è conquistare uno dei mercati più dinamici del Vecchio Continente. A spiegarlo, dati alla mano, è il Vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Sandro Frisullo che sarà nella capitale russa l’11 settembre per rappresentare la Puglia e l’eccellenza delle sue imprese del comparto moda.
“Nel 2007 – dice – il Pil della Russia è aumentato dell’8,1% e di un altro 8% nei primi quattro mesi del 2008, rispetto ai primi quattro del 2007, con una produzione industriale che nello stesso periodo è riuscita a crescere del 6,9 per cento, mentre i redditi reali lievitavano dell’11,8%, i consumi crescevano del 15,6% e gli investimenti interni del 20,3%. Questo mercato – continua – rappresenta una sfida per le nostre aziende soprattutto perché la Federazione Russa mostra sempre più interesse nei confronti delle importazioni di qualità e del Made in Italy. Se si aggiunge a questo scenario il legame storico-religioso tra la Puglia e la Russia per il culto di San Nicola e l’eccellenza delle produzioni pugliesi del comparto moda, le condizioni per conquistare il mercato russo, ci sono tutte”. Gli eventi della Puglia durante la Fiera Non è un caso se la presenza delle aziende pugliesi alla “Collection Premier Moscow” sia stata promossa attraverso appuntamenti di grande impatto. Il primo in ordine di tempo è la mostra immagine dedicata alle produzioni di eccellenza del sistema moda pugliese in programma dall’1 fino al 13 settembre negli ampi spazi dei Grandi Magazzini Novinsky Passaje particolarmente rinomati a Mosca.

Milano e il Sindaco Moratti oggi salutano la “signora dell’eleganza Mila Schon”

 Il Sindaco Moratti ricorda la stilista scomparsa, amante dell’arte, creativa rigorosa e al tempo stesso aperta alla sperimentazione. Il cordoglio di Manfredi Palmeri e Tiziana Maiolo “Con Mila Schon Milano dice addio a un simbolo di stile e creatività che aveva imposto il nome della nostra città nel mondo”. Così il Sindaco di Milano Letizia Moratti commenta la scomparsa della celebre stilista. “Di lei ho molti ricordi personali: alcuni degli abiti a cui sono più affezionata sono stati creati da lei. Sono sempre attuali e mi piace reindossarli nelle occasioni più significative. Il suo talento è stato riconosciuto dal Comune con l’Ambrogino d’Oro nel 1987. Lo scorso maggio ho avuto il piacere di conferirle il Premio Milanodonna, come protagonista che ha fatto grande Milano. “Ma, in questo momento – conclude il Sindaco – più che le occasioni istituzionali, mi torna alla mente la nostra amicizia, la stima che nutrivo per questa “signora” della moda, innamorata dell’arte, cosmopolita, appassionata delle forme rigorose e pulite, aperta alla sperimentazione.

Milano rende omaggio a Mila Schon a Palazzo Reale, per un mese intero

 Dal 19 setembre al 12 ottobre 2008,a Palazzo Reale, Milano rende omaggio ai cinquanta anni di attività di Mila Schön, indiscussa protagonista della Moda Italiana. Un tributo ad una autentica innovatrice: una designer che ha precorso i tempi, creando abiti secondo un concetto rigoroso eppure deliberatamente personale. Prima di ogni altro, Mila Schön ha avuto la VISIONE: ha intuito che la moda poteva anche essere stile di vita, riflettere il suo personale gusto, tout court. Affascinata dall’arte contemporanea, e ispirata dal rapporto con i suoi protagonisti, Mila Schön ha sperimentato nuovi linguaggi e nuove costruzioni, e istituito sodalizi duraturi con fotografi capaci di dare vita ad un mondo espressivo altissimo ed originale.