ITs# ten e i nuovi talenti della moda

Il concorso International Talent Support è arrivato alla sua decima edizione e continua a selezionare e premiare giovani e talentuosi designer. La moda, d’altra parte, ha sempre bisogno di alimentarsi di nuovi stimoli ed  idee e così gli stilisti emergenti hanno bisogno di una vetrina e del confronto con i grandi.

Così, l’International Talent Support, mette alla prova designer da tutto il mondo che sono tenuti a presentare un progetto riguardante moda, accessori o fotografia: dopo una selezione che dura mesi, si arriva ai tre giorni finali di Trieste, durante i quali vengono decretati i vincitori tra gli 11 finalisti, selezionati per ciascuna categoria.

Vogue Fashion’s Night Out: il programma

Oggi torniamo a parlare del Vogue Fashion’s Night Out, l’evento che vedrà oltre 600 negozi aperti dalle 19.00 alle 23.30, inoltre darà la possibilità di incontrare redattori di Vogue, stilisti e modelli che daranno consigli di stile.

Le griffe e le boutiques più importanti, da 10 Corso Como ai corner store Rinascente saranno presenti e non mancheranno le classiche limited edition, e i ricavati verranno devoluti al finanziamento del recupero di una cascina milanese, inoltre per le addicted ci sono le t-shirt ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out, in materiale ecosostenibile, in vendita sul sito del QVC.

Il Museo del Risorgimento e Palazzo Morando saranno aperti fino alle 23.30, a Palazzo Morando si terrà la mostra fotografica Watch&Click, realizzata da Vogue con Assorologi, che raccoglierà giovani fotografi sul tema del tempo. Via alla musica per il quadrilatero della moda, via Montenapoleone, Via Manzoni, via della Spiga, Corso Venezia e l’intero quartiere di Brera, si animeranno sulle note di musica classica, jazz, dj set e grazie a Trenord, potrete sentire la musica in stazione, a Cadorna e in piazza S. Babila, con live perfomances.

Vogue Fashion’s Night Out: 8 settembre a Milano – 15 settembre a Roma

Giunta alla terza edizione, la Vogue Fashion’s Night Out quest’anno ha optato verso un cambiamento. Presentato a Palazzo Morando, di fronte al nuovo assessore alla Cultura, Expo, Moda e Design Stefano Boeri, l’evento Vogue Fashion’s Night Out del prossimo 8 settembre come sempre si propone di avvicinare il mondo della moda al pubblico.

Pronto al debutto ddi Vogue Fashion’s anche la città di Roma il 15 settembre, quest’anno l’evento Vogue Fashion’s Night Out ridisegna i confini della città uscendo dalle celebri strade del quadrilatero della moda e del quartiere di Brera a MIlano.

Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia, parlando della manifestazione ha ribadito che ci sarà musica dal vivo in luoghi quali la stazione di Cadorna o Piazza S. Babila, supportando tutte le restanti iniziative, come allestimenti, le mostre, i cocktail party e molto altro ancora.

Glamour ed eleganza al White Fairy Tale Love Ball

Tra lustrini e paillettes, glamour ed eleganza si è svolto anche quest’anno il  Love Ball, iniziativa benefica creata sei anni fa dalla top model Natalia Vodianova dedicato al Naked Heart Foundation, a sostegno dei bambini russi meno fortunati, che si occupa della costruzione di parchi giochi in cui questi bambini possano vivere dei momenti di serenità.

Temi di questa edizione, intitolata White Fairy Tale,  sono stati appunto la favola e il bianco, utilizzati come metafora di innocenza e spensieratezza, concetti che vanno di pari passo con il fine ultimo della serata, aiutare i bambini.

Kate Moss sposa in Galliano

Il giorno x è scattato. Ieri 1 luglio, dopo mesi di sospiri, misteri, curiosità lasciate trapelare goccia a goccia per i media assetati di notizie, finalmente Kate Moss e Jamie Hince sono diventati marito e moglie. Quanti credevano che tutto questo far parlare ed essere sempre in prima pagina nei tabloid altro non fosse che una mera trovata pubblicitaria, adesso devono ricredersi perché, non solo Kate e Jamie si sono sposati veramente (alla faccia di chi diceva: Kate Moss si sposa?), ma dalle prime foto che circolano sul web, sembrerebbero anche felici. Si, magari sarà stato merito delle celebrazioni a suon di birra (o altro), ma la prima immagine che ci è arrivata è questa: felicità.

Kate Moss finalmente sposa

Sono stati giorni di impazienza e di irrequietezza quelli che si sono susseguiti in queste ultime settimane e ancora più elettrizzanti saranno le ore che precederanno il matrimonio dell’anno, dopo le nozze reali di Kate (Middleton) e il principe William, ovvero quello che vedrà finalmente sposi Kate (Moss) e Jamie Hince, chitarrista dei The Kills. Rumors e indiscrezioni dell’ultimo minuto si rincorrono in rete, con aggiornamenti in tempo reale sui principali siti dei tabloid e delle riviste di moda più patinate, seguiti con apprensione da giornalisti, fashion addicted o semplicemente curiosi.

Jaeger Le-Coultre festeggia gli 80 anni di Reverso

Per gli 80 del suo modello culto, l’orologio icona Reverso, il centenario brand di orologeria di lusso Jaeger Le-Coultre ha organizzato un fastoso party a L’Ecole National des Beaux-Arts di Parigi, a cui hanno preso parte illustri ospiti nazionali e internazionali. Tema della serata era “Capturing your magic moment” e possiamo dire che la serata è stata costellata di momenti veramente magici.

AltaRoma AltaModa 2011: il calendario delle sfilate ed eventi

L’8 luglio la città Eterna … Roma per una settimana sarà sede di AltaRoma AltaModa 2011, la kermesse di di Haute Couture dei migliori fashion brand.

Il calendario di questo anno è come per i precedenti molto ricco, ed i nomi che parteciperanno alla kermesse spazieranno da quelli più famosi altri meno, ma per AltaRoma così come è stato Per Milano Moda, avranno luogo nella capitale tantissimi eventi.

Ora di seguito vi riporterò tutte le griffe che sfileranno e gli appuntamenti. Calendario AltaRoma AltaModa 2011:

Dal 30 giugno al 1 settembre, torna lo Shopping Nights a Fidenza Village

Attenzione, attenzione, a Fidenza Village tornano le shopping nights dal 30 giugno al 1 settembre. Tutti i giovedì sera al’interno della struttura verranno installati spazi lounge dove rilassarsi, bere drinks, ascoltare musica e fare shopping.

Le oltre 100 boutiques dell’Outlet rimarranno aperte fino alle 23:00 ed i visitatori potranno partecipare al concorso “Vinci il tuo Shopping” che premierà i più fortunati con un rimborso della cifra esatta degli acquisti effettuati durante la bellissima serata di compere.

Milano Moda Uomo, sfilate in live streaming

Se una volta le sfilate potevano essere viste solamente di persona, o una volta l’anno (almeno in Italia) , finalmente con l’avvento del nuovo millennio, sono cambiate tantissime cose, specialmente per il popolo della moda.

Le sfilate streaming su internet sono sempre più assidue (era ora!), ed oramai guardare le sfilate non è più una cosa impossibile anzi, accessibile, così come per quelle di Milano Moda Uomo, cominciate proprio oggi fino al 21 giugno.

Se non avete l’invito a portata di mano, basterà cliccare sui link di seguito inseriti sui nomi delle maison, ed andare direttamente al video della sfilata che vi interessa.

Pitti Immagine Uomo 2011: il Tabarrificio di Sandro Zara ripropone le Ghette

Il Tabarrificio di Sandro Zara è presente alla più raffinata fiera di moda maschile italiana, ossia all’ 80° PITTI IMMAGINE UOMO.

Il Tabarrificio Veneto di Sandro Zara, questa volta conduce i suoi eleganti capi, con un’originale novità: la ghetta. La proposta di questo accessorio è nata dalla continua ricerca e passione dell’azienda per le epoche lontane, che tra l’altro ha portato alla rivisitazione e rivalutazione del tabarro, core business.

Questa volta, protagonista della collezione è un capo diventato famoso verso i primi del ‘900, periodo in cui la ghetta venne introdotta nell’ambito giornaliero come accessorio elegante e distintivo, utilizzato da personaggi molto in vista in quell’epoca, Rodolfo Valentino e Gabriele D’Annunzio.

Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, dal 18 al 24 luglio a Riccione

Riccione anche per questa edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti sarà la capitale della moda interpretata e creata dai giovani promettenti stilisti. Dal 18 al 24 luglio sarà una settimana focalizzata sugli stilisti del domani, sulla loro visione e sulle loro proposte.

La Manifestazione è promossa dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e dal Comune di Riccione con il Patrocinio: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; Ministero dello Sviluppo Economico; Ministero della Gioventù; Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini e con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Rimini.

Al concorso hanno partecipato tutti gli studenti iscritti all’ultimo anno di Scuole, Istituti Pubblici o Privati e Università che non abbiano compiuto il 25° anno di età al 31.12.2010.

CFDA Awards 2011, i vincitori dei premi

Al Lincoln Center di New York si è svolta la premiazione dei CFDA Awards 2011, gli Oscar della moda assegnati agli stilisti made in USA dal Council of Fashion Designers of America.

Quest’anno il premio più importante, quello di “Womenswear Designer of the Year” è andato a Jack McCollough e Lazaro Hernandez di Proenza Schouler direttamente dal presidente di commissione, Diane von Furstenberg.

Michael Bastian ha ricevuto la statuetta di miglior stilista per la sua linea maschile, Alexander Wang, il premio come miglior stilista di accessori, mentre Swarovski, sponsor dell’evento da dieci anni, ha premiato Prabal Gurung per la Moda Donna, Eddie Borgo per gli Accessori e Robert Geller per Menswear.

Pitti W N.8, dal 14 al 17 giugno 2011

In contemporanea a Pitti Uomo 80, le amanti del fashion potranno visionare anche le collezioni donna protagoniste a Pitti W alla Dogana dal 14 al 17 giugno.

Presso Pitti W N.8 il salone evento dedicato alla moda primavera estate 2012, potremmo visionare le anteprime assolute, progetti speciali di moda e capsule collection. Agostino Poletto, vice direttore generale di Pitti Immagine ha detto:

Pitti W consolida il suo ruolo di piattaforma strategica per il lancio di progetti specifici, anteprime, collezioni mono prodotto e capsule di moda donna, e a questa edizione lancia un’importante iniziativa, dedicata a una selezione di alcuni giovani e talentuosi designer emergenti della moda brasiliana, in molti casi al loro debutto assoluto in Europa. Il salone rende la sua offerta sempre più trasversale dal nuovo focus riservato al gioiello contemporaneo alle incursioni nel mondo delle fragranze e del remake. Il tutto in un layout completamente rinnovato dal progetto dell’architetto e designer Oliviero Baldini, alla luce di uno stile pulito e architettonico che si coniuga con una disposizione degli spazi che amplifica la visibilità dei prodotti.

Pre-collezioni Spring fino al 27 Giugno a Milano

Milano, la capitale italiana della moda, torna a far parlare di sè e a richiamare l’attenzione dei media. E’ partito, infatti, il 27 maggio e si protrarrà fino al 27 giugno 2011 l’esclusivo evento pensato e organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana denominato “Milano moda Pre-collezioni Spring” che vede protagonisti i più noti brand mondiali simbolo del glamour e dell’eleganza in un intenso mese di presentazioni in anteprima delle novità previste per la prossima stagione primaverile e che di qui a breve sfileranno sulle passerelle di tutto il mondo durante i consueti appuntamenti di presentazione.