Mango Fashion Award, il vincitore della IV edizione

 Ancora una volta, moda, design e cultura si sono fusi. Stavolta a Barcellona, in occasione della quarta edizione dei Mango Fashion Awards. Il vincitore è stato premiato lo scorso 31 maggio e si tratta di Akarasantisook Wisharawish: ha 30 anni e vive in Thailandia, ma ha studiato recitazione e design a Parigi.

Al solito, il brand spagnolo è andato a caccia di nuovi talenti, nelle scuole internazionali di moda e di design, per arrivare, dopo 18 mesi a selezionare dieci nomi.

Pennyblack, abiti e frullati in Let’s Smoothies

No, non si tratta esattamente di frullati ma di smoothies, che sono altra cosa: si tratta di bevande a base di frutta e verdura frullate, si ma senza l’aggiunta di latte o di ghiaccio. La consistenza finale è morbida e vellutata e l’aspetto ha il colore acceso e naturale della frutta.

L’idea di base  è che, alcuni abiti, possano risultare ai nostri sensi, simili agli smoothies di frutta. E allora sarebbe un’esperienza assai piacevole godere insieme di entrambe le cose. Da qui nasce Let’s Smoothies, l’iniziativa lanciata dal brand Pennyblack in collaborazione con il catering creativo La Papilla Brilla e KitchenAid.

MET Gala 2012, la cronaca

 Vi abbiamo parlato della mostra di moda di quest’anno, la classica mostra di Primavera del Metropolitan Museum di New York. Il titolo è Schiaparelli and Prada: Impossible Conversations e, come vi abbiamo raccontato, si tratta di un dialogo immaginario tra Elsa Schiapparelli e Miuccia Prada.

Ma dovete sapere, se non lo sapete già, che l’evento vero è proprio è l’inaugurazione della mostra, ovvero un evento di Gala che richiama le massime personalità del mondo dello spettacolo e della moda, celebrities, dunque, e it-girl. Il MET Gala è, in effetti, un party di beneficenza e non manca, comunque, il red carpet srotolato sulle scalinate di accesso al museo, con la sua facciata in stile classico…

Schiapparelli and Prada, la mostra

Ancora una volta moda, glamour e arte si fondono e stavolta accade nella mostra dedicata ad Elsa Schiapparelli e Miuccia Prada. I due personaggi, con le loro creazioni, sono parte integrante della storia della moda italiana. La prima, inventrice del rosa shocking, può essere considerata una delle figure più influenti della moda dell’inizio del secolo scorso. La seconda è uno dei maggiori geni creativi contemporanei.

Ad unirle è un filo che dal passato arriva al presente e che unisce i due mondi creativi a dispetto delle distanze e delle differenze: non a caso, il titolo completo della mostra è Schiapparelli and Prada: Impossible conversations. E’ invece si tratterà di una conversazione possibile, anche se complessa, ed interessante, cui si potrà prendere parte dal prossimo 10 maggio, giorno di inaugurazione della mostra, e fino al 19 agosto. E la conversazione sarà ospitata dal Metropolitan Museum of Art di New York. La mostra si inserisce all’interno della consuetudine del museo di ospitare, ogni anno, la mostra di Primavera, organizzata dal Costume Institute.

Louboutin in mostra a Londra

Magari, per il ponte del primo maggio, qualcuna di voi avrà programmato un weekend a Londra. E magari, avete intenzione di trovare del tempo per lo shopping… Purtroppo la fame di spese e nuovi capi, nuove borse, nuove scarpe che prende tutte in questo periodo non sempre può essere soddisfatta con gli oggetti dei nostri desideri, ad esempio le scarpe dalla suola rossa di Christian Louboutin

Eppure, sapete, esistono dei surrogati: un pò come la ricotta spolverata di cacao al posto della panna cotta con cioccolato fuso. Oppure come la visione di un film romantico quando siamo state abbandonate… Avevate perso il filo? Era per dire che, se capiterete a Londra, fino all’8 luglio potrete rifarvi con la mostra dedicata ai 20 anni di carriera della maison Louboutin.

La moda entra nei musei

C’è una via di mezzo tra il dedicare  il pomeriggio allo shopping oppure alla visita di musei o mostre. Potete unire la frivolezza alla cultura andando a visitare mostre che hanno come tema la moda: ce ne sono diverse in giro per il mondo, tutte allestite all’interno di musei.

Tanto per cominciare, lo scorso 9 marzo è stata inaugurata la mostra dedicata a Louis Vuitton e Marc Jacobs: sarà ospitata all’interno del Musée des art decoratifs di Parigi , fino al prossimo 16 settembre. E’ visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 11 alle 18.

Mido 2012 – corner esclusivo per il brand Glassing

Ecco qualche altra news che riguarda Mido 2012, la Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia che si terrà a Fieramilano – Rho dall’11 al 13 Marzo. Il marchio Glassing ha stretto un accordo di collaborazione con Puntoottico humaneyes, rinomata catena di settore all’interno del luxury multistore Excelsior.

Elisabetta e Belen: la più elegante a Sanremo

 L’argento dell’abito color ghiaccio della Canalis o il nero conturbante della Rodriguez? Mentre i più sono intenti a discutere su quello che ha detto o che non ha detto Adriano Celentano, sulla chiesa che non fa il suo dovere e pensa troppo al PIL e alle manovre di bilancio piuttosto che alla salvezza delle anime, noi non vogliamo distogliere l’attenzione da quello che dovrebbe maggiormente caratterizzare il festival. Dovrebbe, il condizionale é d’obbligo perchè a parte Celentano non c’è nulla di davvero eclatante, tant’è che la discussione sullo spettacolo del Molleggiato ha invaso i salotti dei programmi vari.