Passerella d’eccezione per Wind a Milano

 Chi l’ha detto che la tecnologia non possa andare di pari passo con eleganza, stile e charme? Passerella d’eccezione per Wind a Milano,che ha proposto all’interno del nuovo flagship store per la prima volta in Italia, un evento non legato al mondo delle telecomunicazioni, ospitando la sfilata di talenti del Made in Italy del futuro. Dieci modelle hanno indossato le creazioni di Mimì à la Mer, il brand di beachwear creato nel 2009 da Michela Occhetto. Costumi illuminati dai gioielli di AnnaBiblò, oggi affidati all’estro di Federica Campari.

Teresanna Pugliese si lancia nel mondo della moda e lancia un brand

Finalmente qualcuno che, raggiunta in maniera improvvisa la notorietà (come purtroppo avviene a volte per coloro che partecipano ai reality tv) inizia a fare qualcosa di concreto che non sia attendere una chiamata e un contratto da Hollywod. Teresanna Pugliese, la controversa ma anche amata tronista dell’ultima stagione di Uomini e Donne, ha deciso di lanciarsi nel mondo della moda, dopo aver dimostrato durante il programma, di possedere grazia e stile in varie occasioni.

Style Box: 2 Marzo 2009‏

 S2b inventa Style Box.
Style Box: evento di moda, arte e cultura che si svolgerà in via Forcella 7 durante le sfilate di moda femminili a settembre e a febbraio.
Ospiti stilisti emergenti e nuovi brand che scelgono lo spazio di Forcella 7 per presentare i loro prodotti alla stampa ed ai buyer.
Per la settimana dal 25 febbraio al 3 di marzo le collezioni in esposizione saranno 8.

Il total look di Trovata , giovane brand americano emergente che ha già conquistato le vetrine di Barney’s a New York e di Colette a Parigi.

Ad About J: i gioielli di Mattia Cielo

 Alla rassegna milanese le creazioni del designer più innovativo d’Italia: Mattia Cielo.

Sono fiori di gemme mossi dal vento, animali dai riflessi di metallo prezioso: ad About J – Explore the Luxury chi vuole veramente stupirsi delle ultime frontiere della gioielleria italiana deve cercare il nome di Mattia Cielo, brand emergente nel settore, ma capace già di farsi notare a livello mondiale. Se ne è accorta, ad esempio, la giuria dell’ultimo Italian Jewellery Awards che ha nominato l’azienda tra le più innovative e incoronato Massimiliano Bonoli, designer di Mattia Cielo, come il miglior giovane designer Italiano nel mondo del gioiello.

Nella selezione di brand internazionali proposti da About J, Mattia Cielo rivela il suo progetto, tanto innovativo da essere quasi rivoluzionario: dare vita a un nuovo stile nel mondo della gioielleria. Riscrivere le regole architettoniche del gioiello, per coniugare le straordinarie qualità dell’artigianato orafo con l’energia dell’industrial design e dei nuovi materiali. Per i gioielli di Mattia Cielo è stata persino coniata la definizione di Dinamismo Metamorfico che definisce molto bene lo stile espresso da questi capolavori, capaci di trasformarsi in luce e movimento.

la Casa di Viktor & Rolf. Un mondo che supera la realtà

 Dall’inizio della loro carriera gli stilisti Viktor & Rolf hanno diffuso la loro visione della bellezza, che spazia liberamente tra creazione artistica e moda: la bellezza come reazione alla realtà del mondo. Rinnovando il linguaggio classico della moda, da cui traggono la propria ispirazione, V&R sono riusciti a conferire una nuova dimensione al lusso e all’eleganza. Guidati da questa visione, i due creatori olandesi hanno progettato su Internet un nuovo spazio in cui esprimersi al confine fra realtà e immaginazione: la Casa di Viktor & Rolf. “Un mondo che superi la realtà”; una fuga dal reale; un fantastico universo multi-dimensionale in cui viaggiare: dall’Atrio al Grande Salone, dalla Profumeria alla Biblioteca. Viktor & Rolf ti danno il benvenuto nella loro casa e ti invitano a scoprire le sue stanze e i suoi tesori. La casa di Viktor & Rolf è costruita come un monumento al loro credo: “Il vero potere è quello dell’immaginazione”.
L’accoglienza nell’universo di Viktor & Rolf Al tuo ingresso nella meravigliosa casa di Viktor & Rolf ti troverai in uno spazio monumentale sormontato da una cupola di vetro. E’ il cuore della casa, dal quale si può scegliere dove andare e scoprire i tre ambienti ora aperti al pubblico. Alla casa saranno aggiunti altri ambienti che consentiranno di mostrare sempre più elementi dell’universo di Viktor & Rolf, invitandoti a goderti la scena e i contenuti.
Usa il mouse per circolare liberamente.

aleXsandro Palombo un libro – sfilata “Chic et Sempliciter”

 Il mondo della moda ritratto nelle illustrazioni incisive e geniali di aleXsandro Palombo in un universo poetico e colorato, surreale e provocante in un nuovo libro della collana “Chic et Simpliciter” di Hazard Edizioni. Il primo libro-sfilata di sempre. VANITAS, INSHALLAH è un vero e proprio racconto illustrato, stravagante e provocatorio fin dal titolo, che entra nell’universo immaginario e poetico di aleXsandro Palombo rivisitando undici anni delle sue creazioni: i colori e i ricordi, i luoghi e le icone, gli slogan e le intuizioni. Un viaggio nel mondo della moda in cui reale e surreale si rincorrono seguendo le linee tracciate da uno dei talenti più originali e sorprendenti della moda italiana e internazionale, un susseguirsi di illustrazioni dal tratto inconfondibile che raccontano con semplicità il pensiero e l’intimità dell’artista, uno sterminato archivio in movimento, una pinacoteca di reperti e ipotesi surreali, precognizioni e fantasie. Cento tavole inedite, che compongono un inno alla poetica del colore e raccolgono in sintesi l’intero percorso di Palombo, permettono al lettore di vivere tra immaginazione e provocazione un sogno chiamato moda. Ad accompagnarlo in quest’avventura, Vanitas, il clown incaricato di guidarlo tra i ricordi e i sogni, fino al momento fatidico della sfilata in cui il viaggio culmina. Ed è a questo punto che Vanitas svela le nuove creazioni di Palombo nella prima sfilata illustrata al mondo. Il lettore diviene l’ospite privilegiato che potrà prendere parte ai rituali della moda – lo show e gli ambiti ospiti, il backstage e la passerella, le creazioni e le provocazioni, le modelle e i giornalisti di settore…

Boglioni: mostra “Colagem Cotidiana” giovani pittori brasiliani

 Profilo D’Arte, proseguendo nella valorizzazione di giovani artisti, invita ad esporre a Milano, e per la prima volta in Italia, tre giovani pittori brasiliani. La mostra, “Colagem Cotidiana”, che si tiene nello spazio Boglioli, sancisce l’interesse del marchio di moda, verso l’arte nella sua molteplice espressione. Pur partendo da motivazioni e con prospettive differenti, Profilo d’Arte, ramo operativo di Banca Profilo, e Boglioli, hanno consolidato questa collaborazione al fine di promuovere, attraverso lo sguardo artistico, forme di riflessione e di reinterpretazione della contemporaneità. I giovani talenti presentati, sono accomunati, oltre che da una tecnica pittorica che lavora sulla diversità, sullo scarto, sulla sottrazione di materiali e concetti, da una riflessione sui linguaggi che le città metropolitane impongono alla nostra società.

Collezione Sposa 2009 di Chiara Boni

 Appesi alle grucce, uno accanto all’altro, gli abiti della collezione 2009 di Chiara Boni Sposa appaiono come nuvole dalle morbide sfumature: bianco seta, ecrù, dorato e rosa cipria. Armonie di toni soft per abiti che racchiudono suggerimenti dalla moda del passato, reintepretati in chiave contemporanea. Le stoffe sono protagoniste, scelte con cura per enfatizzare la costruzione e la personalità di ogni vestito: taffetà cangiante, broccato dorato, raso, chiffon stretch, crêpe satin, tulle, voile di seta, jersey. A ispirare la collezione, sono principalmente gli anni ’50, con quell’eleganza sofisticata, un po’ snob e un po’ bon ton, di cui le grandi dive del jet set internazionale dell’epoca furono testimonial. Cinturine in tessuto che segnano il punto vita, piccoli fiocchi, scolli a cuore o all’americana, gonne a mezza ruota e drappeggi: sono questi i dettagli che evocano le atmosfere glamour della Parigi haute couture e dei red carpet hollywoodiani.

FitFlop presenta The Billow – protagonista dell’inverno

 In risposta ai disperati appelli dei fan infreddoliti di tutto il mondo, l’innovativo fenomeno inglese nel settore del footwear – FitFlop – lancia la prima scarpa invernale. Dotata di shearling doppio strato di 16 mm inserito nella stessa ‘miracolosa’ microwobbleboardTM, suola che rassoda i glutei, tonifica i muscoli delle gambe, allevia il mal di schiena e contribuisce a ridurre il mal di piedi e che ha già conquistato centinaia di migliaia di donne fan dell’originale infradito. Il nome, The Billow, nasce dall’eterea sensazione che regala, quella di camminare su una nuvola. In meno di diciotto mesi sono state vendute oltre un milione di FitFlop – e molte donne confessano di averne comprate più di un paio in colori diversi. “Per realizzare FitFlop, ci siamo proposti di creare un sandalo elegante che tonificasse e snellisse le gambe camminando. Le abbiamo realizzate per quelle donne che non hanno tempo di andare in palestra,” afferma Marcia Kilgore, fondatrice di FitFlop. “Ma abbiamo ricevuto migliaia di richieste per una FitFlop invernale – una scarpa chiusa che avesse gli stessi effetti positivi dell’originale. ”

Rivoli capitale del design e degli artigiani della moda

 Green Fashion Design (organizzata da CNA Torino attraverso l’Unione CNA Federmoda). Sfida creativa tra stilisti e produttori di capi di abbigliamento. Gli atelier di moda artigiani associati CNA interpretano il verde, colore simbolo di Torino 2008 World Design Capital attraverso le 4 stagioni. Nascono così 4 diversi modi di pensare un abito, flessibile e mutevole, in un’ampia gamma di verdi, e le 4 sezioni della mostra: la soia come ricerca tessile; la tovaglia come accessorio della casa; la cravatta come accessorio per l’uomo; il tailleur come modello dell’eleganza torinese. Rivoli la Casa del Conte Verde diventa: “The Green House – La Casa del Design”. CNA Torino presenta a Rivoli, alla Casa del Conte Verde, in via Fratelli Piol, in un’unica grande mostra, dal 7 al 30 novembre, i risultati di sei differenti concorsi di design che sono stati sviluppati lungo il corso del 2008, tutti inseriti nel calendario ufficiale degli eventi di Torino 2008 World Design Capital. Protagonisti di questa mostra-evento sono i designer e i produttori, artigiani e piccolo industriali, che per tutto il mese di novembre esporranno i loro progetti nati attraverso la collaborazione con la CNA. Il verde, colore simbolo dell’anno mondiale del design, trova a Rivoli una provocatoria declinazione in uno dei luoghi storici del Piemonte, la Casa del Conte Verde, il grande condottiero di Casa Savoia che prese quel nome proprio in omaggio al colore dei suoi abiti e dei suoi vessilli.