Vintage e memorie Ucraine per il Debutto a Milano di Aina Gasse’

 Una totale dedizione al Vintage per la collezione Primavera-Estate 2009 di Aina Gasse’: nei ricordi e nella tradizione, in un omaggio a sua madre Nina icona d’eleganza per la stilista ucraina alla quale è dedicato questa stagione l’accessorio, ma soprattutto alla sua passione per gli abbinamenti impeccabili. Ecco allora che le classiche decolletée diventano perfetta sintesi di accostamento alla borsa. Tutto su accese stampe floreali riprese negli spunti non solo dal gusto materno, ma anche dalle opere dell’artista ucraina Maria Prymachenko. Pezzo cult di collezione: il Sarafan , tradizionale e morbido scamiciato russo che la stilista traduce ex novo in chiave occidentale , accorciandolo così all’altezza del ginocchio. Il capo sarà indossato per questo suo debutto a Milano da Vitalina Yushenko, figlia del Presidente della Repubblica d’Ucraina ed ospite della designer.

Penny one dei Fratelli Rossetti

 Rossetti One lancia Penny One: il primo penny loafer metallizzato rame come la tipica monetina che s’inserisce nella linguetta del mocassino. Sorprendente, anche il penny che corredda questa proposta: coniato e personalizzato ad hoc da Rossetti One. Realizzato anche in vernici dai colori freschi (blu, azzurra, viola tropicale e giallo limone), in camoscio a mano setosa, in vitello vegetale, in cuoio e nello storico anticato di Rossetti, Penny One scrive un altro capitolo di una fra le calzature più classiche dell’eleganza. Che vanta origini lontanissime, spesso sorprendenti e ricche di curiosità. Iniziando dal nome “loafer” che letteralmente significa “scansafatiche” e rivela subito l’estrema comodità di questa calzatura, profetica della filosofia del comfort ispiratrice dei progetti Rossetti One.

Puglia: opportunita’ di sviluppo per il sistema moda sul mercato tedesco

 “Il Vice Presidente della Regione Puglia: “60 milioni di euro è il dato relativo alle esportazioni del Tac pugliese in Germania” Dopo la Russia, la moda firmata Puglia guarda alla Germania con un interesse sempre maggiore. Lo scopo è ampliare un mercato già florido, conquistandolo con l’eccellenza delle proprie produzioni. A questo tema è stato dedicato stamattina nel padiglione istituzionale della Fiera del Levante il Workshop “Opportunità di sviluppo per il Sistema Moda pugliese sul mercato tedesco”, organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania. “I dati relativi al 2007 indicano che il valore complessivo dell’interscambio tra Germania e Puglia ha superato 1.600 milioni. 786 milioni euro il totale dell’export, 60 milioni di euro è il dato relativo alle sole esportazioni del Tac – settore Tessile Abbigliamento e calzaturiero”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, Sandro Frisullo, che ha sottolineato come l’aumento delle esportazioni (del 2,34% per il solo comparto abbigliamento), lascia ben sperare per una conquista di quote di mercato sempre più importanti.

Stilisti Pugliese a Milano per la settimana della Moda

 Si terrà dal 25 al 28 settembre il quarto appuntamento di CONTACTO, l’evento immagine promosso dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e dalla Regione Puglia, che coinvolge le migliori produzioni della moda “made in Puglia”, rivisitate in chiave artistica dal giovane industrial designer Giulio Patrizi. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con la settimana della moda e con la manifestazione White, e avrà luogo presso lo spazio Aria Savona – Via Savona, 43 – Milano, con apertura dalle 10:00 alle 20:00. Aria Savona è uno degli spazi del “Tortona District”, circuito di location alternative già riconosciuto dal fashion system come quartier generale durante la settimana della moda. CONTACTO si propone di creare un’occasione di incontro fra il mondo della moda e quello del design, nell’ambito di un percorso di formazione manageriale per le imprese. All’evento prenderanno parte le sedici aziende che hanno aderito al programma CONTACTO (ANGELO NARDELLI; BERWICH; CARBOTTI; DALENA; I PARGOLI; INOUT; JOLIE; LE COCONNE’; MANUELA CONTI; MUST UOMO; PARKHOUSE; PASTELLO; ROSSORAME; SARTORIA MODERNA; SUCRETTE; ZEZO). Esse coniugano la cura per il dettaglio, tipico della tradizione sartoriale, con l’attenzione per le innovazioni tecnologiche e le nuove tendenze del vestire: queste caratteristiche, unite a creatività, esperienza e qualità, le rendono competitive sul mercato nazionale ed internazionale, dove sono in alcuni casi già presenti.

La sfilata dei giovani talenti IED: My Own Show

 Il 20 Settembre a Milano ci sarà un evento del tutto speciale. Dalle scuole di Moda dello IED di tutto il mondo sono stati scelti gli studenti più promettenti. Una giuria presieduta da Franca Sozzani – direttore di Vogue Italia – ha scelto i migliori, i migliori davvero. Certo, perché il premio è un sogno. Un sogno che IED, con My Own Show, ha potuto trasformare in realtà. My Own Show è la sfilata-evento che regala ai giovani talenti IED (6 singoli e 2 coppie) l’occasione di vedere sfilare per la prima volta in passerella i propri outfit.I progetti sono stati molto apprezzati dalla giuria che li ha valutati ed ogni collezione è stata scelta da un’importante Casa di Moda (Valentino Fashion Group, Ittierre S.p.a, Mariella Burani Fashion Group, Moschillo-Falber S.r.L, Cesare Paciotti S.p.a, Pal Zileri Gruppo Forall, Sapaf 1954) per essere realizzata.

Tremp inaugura il primo outlet in Toscana

 L’Industria Calzaturiera Marros s.p.a., azienda toscana leader nella manifattura di calzature Made in Italy e produttrice del marchio TREMP, dopo l’intensificazione delle iniziative commerciali europee, decide di guardare al suo interno, promuovendo l’apertura del proprio outlet monomarca. Sarà inaugurato il 27 settembre prossimo a S. Miniato, città natale del marchio a pochi chilometri da Pisa, nei pressi del quartier generale dell’azienda.
Un’ampia superficie di 250 mq circa accoglierà i prodotti TREMP, appositamente raggruppati in 3 aree distinte: collezioni stagionali; “Best Seller” e campionari. Allestito con mobili e accessori realizzati ad hoc per richiamare le radici nella filosofia e concezione aziendale del brand, l’outlet TREMP vedrà l’utilizzo di feltro, ferro, legno e gomma, il tutto declinato in toni neutri con l’esclusivo utilizzo dei colori istituzionali verde e blu. Singolare il richiamo al mondo del viaggio e della natura tipico di TREMP, massimamente rappresentato dal mobile cassa, realizzato con tronchi in vero legno di 9m trattati a cera ed incastonati con un ripiano in cristallo.

Helena Christensen: protagonista della prima campagna pubblicitaria di Odd Molly

 Gianni Versace l’aveva definita ‘il più bel corpo del fashion world’. Karl Lagerfeld ha descritto la sua silhouette come ‘rara e perfetta’. ‘Nessuno ha gambe più belle’, ha commentato John Galliano, ‘ha la capacità di dare vita e passione agli abiti che indossa’.

Helena Christensen è la protagonista della prima campagna pubblicitaria del marchio svedese Odd Molly per la stagione primavera estate 2009.

L’inizio ufficiale di questa partnership è stata la sfilata di presentazione della nuova collezione Odd Molly durante la Copenhagen International Fashion Week lo scorso agosto. Helena Christensen è stata la presentatrice e l’ospite d’onore dell’evento di Odd Molly.
Nella stessa settimana della sfilata di presentazione della collezione SS09 è stato scattato il servizio fotografico che servirà per preparare la prima campagna pubblicitaria del brand, che verrà pianificata sui più importanti magazine dei principali mercati di Odd Molly, come Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Svezia e Danimarca, per citarne solo alcuni.

Fila Atletica, Underwear Donna

 Fila Underwear arricchisce la sua offerta di intimo donna con il lancio di Atletica, la nuova serie di reggiseni tecnico-sportivi dedicati a tutte le donne moderne e dinamiche consapevoli della necessità di proteggere il seno durante la pratica sportiva indossando un intimo adeguato, in grado di assicurare sostegno elevato, traspirabilità, comfort e libertà di movimento.
I nuovi reggiseni della linea Atletica di Fila utilizzano materiali altamente performanti che garantiscono elevate prestazioni: Coolmax, tessuto studiato per mantenere i capi asciutti e garantire comfort elevato. Grazie alla speciale struttura e composizione della fibra, trasporta l’umidità corporea all’esterno del capo garantendo un’asciugatura immediata, un’elevata traspirabilità e una forte resistenza alle macchie;
Fibra d’argento X-static, pura fibra d’argento con proprietà anti-odore, antimicotiche, antistatiche e termoregolanti permanenti;
Cotton touch, nuova generazione di microfibre dalla mano naturale e morbida, che fanno sì che il tessuto non si inumidisca, non si stropicci e asciughi velocemente.