Il lusso di Alta Rosa

 ALTA ROSA è un lusso, il lusso di trattarsi bene. Il lusso di scegliere materiali naturali, che accarezzano la pelle e ti avvolgono nei profumi della natura. ALTA ROSA nasce dalla campagna toscana, dalle vigne del Chianti e dalle terre arse della Maremma.
La terra e l’acqua ispirano le nostre collezioni. I nostri abiti profumano del mare della Toscana.
La donna ALTA ROSA è una donna raffinata ed esigente, preoccupata del proprio benessere fisico, che sceglie senza fretta, selezionando il meglio per sé. Una donna che rispetta se stessa e quindi rispetta gli altri e l’ambiente. E’ sicura, non si fa ingannare dalle apparenze, sa cosa c’è dietro quello che indossa. E’ consapevole della propria bellezza e della propria essenza, preferisce la qualità alla quantità.

Onitsuka Tiger Primavera Estate 2009

 Focus sul running anni ’80: street shoes ultra-light, low e high cut, nei colori fluo mixati a tinte pastello e in tessuti high tech rinforzati da inserti in suede e pelle.

Anche la proposta basket non scherza a novità: canvas, tessuto banshuori, pelle traforata. Colori e accostamenti infiniti: classici, ton sur ton, cuciture a contrasto. Toni accesi persino sulle tomaie.

Alla Mexico, scarpa olimpica di estrazione training e icona del marchio, si aggiugno nuovi colori e materiali.

Da registrare una new entry: la WIN 58, rivisitazione del modello da tennis anni ’50 reinventato in stile-oggi. Nel suola sono disegnati i 60 anelli annuali di un albero, quello che si trova a Kobe, città dove tutt’ora ha sede il quartier generale della Tigre.

Care Label: collezione Primavera Estate 2009 a Pitti Uomo

 Care Label – European Denim Line a Pitti Uomo 2008. Il marchio di denimwear presenta a Firenze la sua collezione per la Primavera/Estate 2009: qualità del denim, cura del dettaglio, ricerca e tradizione del jean.
Firenze – Care Label torna per il secondo anno a Pitti Uomo, questa volta per presentare la sua collezione Primavera/Estate 2009.
Alta qualità del denim cimosato, cura per il dettaglio, attenzione nella ricerca e nel processo manifatturiero e profondo rispetto verso l’acquirente finale sono i concetti chiave che contraddistinguono le collezioni denimwear Care Label.
Queste caratteristiche fanno dei jeans Care Label dei capi unici e impermeabili alle mode passeggere. Con Care Label il jean riprende il suo valore originale: il denim cimosato prende la forma del corpo di chi lo indossa fino a diventare quasi una seconda pelle. Per questo ogni modello della collezione è una storia da raccontare la cui trama viene decisa da chi lo indosserà.

Binomio vincente tra Patané e Biagini

 Giuseppe Patané e Giovanni Biagini: un’intesa felice avviata nel 2005 che si rafforza e si evolve con le migliori prospettive di successo sul piano del business, un binomio vincente tra creatività e imprenditorialità.

Il designer siciliano ha affidato agli imprenditori titolari della show room Progetto la distribuzione in esclusiva mondiale della sua linea a partire dalla stagione Primavera/Estate 2009.

L’accordo nasce in una logica condivisa di sviluppo distributivo e commerciale della griffe. “ Si tratta di un progetto importante ed ambizioso per entrambi”, afferma lo stilista dal carisma eclettico e passionale, “ fondato su un rapporto consolidato di conoscenza e stima reciproca che ci permette di estendere la distribuzione delle mia linea all’intero territorio nazionale, guardando sempre di più ai mercati europei ed internazionali”.

Hollywood Milano: implementa nell’abbigliamento bimbo

 Con l’intento precipuo di rafforzare il già interessante riscontro che riscuotono le collezioni di Hollywood Milano per i più piccoli, il brand delle star ha avviato un nuovo accordo di licenza con Aureli SpA, affidando all’azienda emiliana la produzione delle sue linee bimbo. Fondata nel 1990 come emanazione diretta dell’azienda Lineaval, già operativa negli anni Sessanta, Aureli Spa vanta ora una produzione nell’ordine di un milione e seicentomila capi all’anno. Le sue attività di interessano diverse sedi, sia in Italia che all’estero, facendo però tutte capo al quartier generale di Castelfranco Emilia, dove si concentrano tanto gli aspetti creativi quanto la realizzazione del campionario, garantendo al prodotto un imprinting stilistico, un know how ed un livello qualitativo indiscutibilmente italiani.
Un ulteriore plus garantito da Aureli SpA è l’estrema versatilità nel soddisfare le esigenze di mercato, con linee e proposte pensate sia per il settore della vendita al dettaglio specializzata sia per la grande distribuzione, calibrando ad hoc le valenze di prezzo e qualità, di ricercatezza stilistica e di esclusività dei materiali. Sulla base di questi presupposti, Hollywood Milano ha così individuato nell’azienda emiliana il partner ideale per sviluppare ed ottimizzare il suo business in un settore di deciso interesse per il brand.

D&G Uomo: collezione Primavera/Estate 2009

 La collezione D&G Uomo per la Primavera/Estate 2009 s’ispira alla rilassata e spensierata eleganza senza tempo della Costa Azzurra ed al suo inconfondibile stile.

I tessuti e materiali per questa nuova collezione sono raso di seta, shantung di seta, drill di cotone, rasatello di cotone, crepe de chine, popeline, seersucker, oxford, jersey di seta. Stampe con soggetti marina su drill e crepe de chine. Pelle e camoscio.
I colori sono bianco, blu e qualche tocco di rosso.

Lo stile di D&G Uomo per la primavera estate del 2009 è rilassato ma asciutto. Abiti a uno o due bottoni, con revers classici o a scialle prevalentemente bianchi o blu e con profili a contrasto, da portare con camicie in tinta unita e con colletti o polsini a contrasto, papillon e pochette stampate. Canottiere di jersey, pantaloni asciutti.