Roberto Cavalli con Gibo’ produce la collezione Uomo

 A partire dalla stagione a/i 2009, la collezione Roberto Cavalli Uomo sarà prodotta e distribuita da Gibò. Il nuovo accordo di licenza rientra nel generale piano di sviluppo e consolidamento della linea uomo così come della collezione accessori, e punta nella direzione di un tangibile rafforzamento della presenza sui mercati internazionali. Il legame con Gibò, azienda italiana afferente al gruppo giapponese Kashiyama, è un passo strategico per la realizzazione di questi nuovi piani, ed è parte di una globale strategia di incremento programmato. Gibò è stata scelta tanto per gli eccellenti standard produttivo-qualitativi, quanto per l’elevato know-how nel settore della distribuzione internazionale. Alle spalle una lunga storia legata alla realizzazione del prodotto fashion di alta gamma, Gibò è in grado di soddisfare le esigenze specifiche della creatività Cavalli, assicurando uno sviluppo organico e coerente al peculiare stile della maison. La sintonia di spirito tra Roberto Cavalli e Gibò, data da una comune ricerca di eccellenza e perfezione, è la premessa ideale per un ottimo lavoro futuro.

Playlife: Collezione autunno inverno 2008/09

 Dieci in condotta e zero in trasgressione: l’essenza della collezione Playlife per il prossimo autunno/inverno è nel look da bravi, anzi bravissimi, ragazzi. Atmosfere d’antan e molto british. Se l’impatto suggerisce una full immersion nel classico, l’occhio attento coglie freschezze modernissime e piccole rivoluzioni copernicane.

Per cominciare l’autunno College veste lui con la polo tricot, la camicia mix di righe o di tessuti, il pull a rombi sovrapposti, i calzoni di jersey tipo tuta, il caban con proporzioni blazer. Per lei la polo diventa miniabito, il cardigan-divisa è un golfino con fiocchetti e arricciature, il jersey fitness e il panno country spina di pesce si fanno sexy gonne a tubino.

Misure a pennello, rifiniture sofisticate di gros e seta cravatta, raffinatezze da passerella dicono che il college mood è in definitiva soltanto un pretesto.

Fly Flot annuncia la nuova collezione autunno/inverno

 Stoffe ricamate con stampe laminate per colorare, scaldare ma soprattutto continuare a donare benessere nelle stagioni più fredde. Fly Flot Comfort made in Italy, marchio leader delle calzature del benessere, annuncia la collezione autunno-inverno 2008-2009. Già presentata in anteprima alla scorsa edizione del MICAM a Milano, la collezione sarà disponibile a partire da settembre presso tutti i negozi monomarca e i rivenditori autorizzati.

Anche nella collezione per le stagioni più rigide, sotto il marchio Fly Flot, troviamo i più classici e ormai noti modelli delle ciabatte del benessere nonchè la più nuova linea delle SP3, le scarpe casual da passeggiata e jogging, prodotte con le stesse caratteristiche di comfort e di durata, per garantire il benessere anche fuori casa.

Creativi di moda dall’Africa a Milano

 Al via il Progetto Laboratorio. Iniziativa che permetterà a sei designer di realizzare una collezione per il 2009 lavorando nell’ufficio stile nella Maison Romeo Gigli. Tradizioni e idee dell’Africa a confronto con quelle dell’Europa. Sei giovani designer africani saranno ospitati dalla Maison Romeo Gigli nell’ambito del Progetto Laboratorio. Una iniziativa che fa parte del progetto One Dream One City, volto ad attrarre giovani talenti (studenti, ricercatori e manager) da tutto il mondo, ideato dall’assessore alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione Andrea Mascaretti. Progetto Laboratorio, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la casa di moda Romeo Gigli, è stato presentato alla stampa a Palazzo Marino dall’assessore Andrea Mascaretti, dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Maiolo, e dall’amministratore unico di Mood, Pierluigi Mancinelli. “Con il progetto One Dream One City – ha dichiarato Mascaretti – il nostro obiettivo è quello che i giovani migliori scelgano Milano come città dove crescere, formarsi, e investire i loro talenti. Oggi, grazie alla Maison Gigli parte questo progetto tanto bello quanto concreto che ospiterà sei giovani eccellenti da tre paesi africani Senegal, Kenya e Ghana. Sono certo, che questi giovani talentuosi potranno dare molto alla nostra città, sostenendone la crescita a livello internazionale e aprendo al nostro sistema di imprese nuovi mercati. Sono sicuro inoltre che questi giovani designer africani sapranno sfruttare al meglio questa grande chance contribuendo con la loro creatività ad arricchire il sistema della moda milanese”.

Collezione Gianfranco Ferre

 Naturalmente sofisticati, con la serena consapevolezza di chi non ha bisogno di interpretare un ruolo per essere se stesso. I protagonisti della nuova campagna pubblicitaria Gianfranco Ferré autunno-inverno 2008-09 raccontano uno stile, svelano una storia, ma offrono soprattutto i codici di una personalità quella femminile consapevole e forte, e le affiancano un uomo così sicuro della propria eleganza da potersi permettere, per contrasto, l’understatement più sobrio. Uomini e donne che conoscono tempi e modi della seduzione, e che nel Brand Gianfranco Ferré cercano i nuovi simboli di un lusso senza incertezze.

Fiera del Bijoux a Milano

 Fiera BIJOUX Milano 05/09/2008 al 08/09/2008. Bijoux è la manifestazione di riferimento per chi si occupa della ideazione, della produzione e della vendita di bigiotteria in Italia, l’evento è un appuntamento di richiamo internazionale data la centralità e l’importanza della Fiera di Milano in tutti i settori della moda e nel lancio di nuove tendenze. Bijoux punta sulla fantasia, la creatività e l’originalità delle realizzazioni di bigiotteria, le preziose lavorazioni saranno valorizzate al meglio dagli ambienti accoglienti dei padiglioni dedicati al salone, dove espositori e visitatori troveranno le condizioni ideali per relazionarsi e concludere profittevoli affari. La scelta di materiali e stili è vastissima, dal classico all’etnico, dal ricercato al prêt-à-porter, una particolare attenzione è inoltre orientata alle nuove proposte del mondo della moda, che anche quest’anno hanno dato spunto a idee rivoluzionarie e lungimiranti. Bijoux comprende anche innumerevoli accessori, impreziositi da dettagli che fanno la differenza. Tantissime le case produttrici e i disegnatori che prendono parte a Bijoux, con una voluta attenzione a diversificare anche le fasce di prezzo dei prodotti, per accontentare ogni tipo di acquirente.

Sisley: collezione Donna Uomo, autunno inverno 2008/09

 Stati d’animo mutevoli e contrastanti: da qui muove l’ispirazione del marchio Sisley, che per il prossimo autunno inverno approda fatalmente a una collezione tutta passione e sentimenti. Contenuti haute couture ed emozioni forti danno vita a linee d’alto livello per design, stile e sartorialità.

Purity – Per lei calma e rigore zen, creatività nipponica di forme squadrate ma fluide, di pieghe e nervature a ventaglio, di proporzioni in equilibrio perfetto. Lane pure e trame geometriche per gli over essenziali con chiusure nascoste; sete, jersey e filati evanescenti per gli abiti e i sotto, ora da sovrapporre in gradazione di lunghezza e colore, ora espansi in volumi a tutto tondo. Grigio e toni minerali in assolo e in astrazioni foulard. Per lui, sguardo limpido sul mondo e idee chiare da indossare. Linee asciutte di over da viaggio: piumini reversibili e caban doppiati. Giacche stretch cangianti da riunione di lavoro e denim per occasioni fuori orario. Eleganza easy in grigio minerale con licenze ametista e calcedonio.

Benetton: collezione Undercolors autunno inverno 2008/2009

 Bando alla monotonia e via libera alla creatività e all’innovazione nella collezione Undercolors del prossimo inverno. Glamour d’impatto per colori, accostamenti, design. Ma soprattutto bellezza da cogliere da vicino e toccare con mano per materiali, dettagli, texture.

COLLEZIONE DONNA

Urban sensuality – Giochi noir interpretano il cotone tricot traforato e doppiato a effetto nudo, il cotone gessato da manager, la retina ricamata. Ancora nero, ma in forma di fiorellini liberty per sottovesti di mussola oppure relegato ai bordi e ai dettagli. Più forti gli accostamenti nei rombi di lycra tubolare che si mescolano a ramages tappezzeria. Natural Flavour – Sinonimo di calore e comfort veste il giorno e il relax; per l’intimo sceglie delicate e carezzevoli charmeuse maculate, seriche viscose rosa carne e grigio aurora; per la pigiameria predilige le felpe “piuma” sottili-sottili e fluide color burro, mosse appena da pallidi ricami fioriti. Winter countryside – Reclama i colori accesi dell’autunno -muschio, castagna, rosa lyches- e aggiunge allo chiffon stampato a mazzolini, il pizzo fiorato di rete, le flanelle rigate dei pigiami, la felpa soft delle vestaglie-manteau, il cotone a costine lurex delle magliette. Jardin d’hiver – Ovvero capi a texture calda e coprente dal reggiseno alla vestaglia da camera. Rosa, viola e verde bottiglia sono i colori del tubolare a righine, a fiorellini, e del jacquard all over; College time – Un dilagare di tartan verde e rosa: di cotone e jersey nella corsetteria, di flanella e felpa smerigliata nei pigiami e nell’homewear.

La moda bimbo a Pitti Immagine

 Dal 27 al 29 Giugno 2008 apre a Firenze presso la Fortezza da Basso Pitti Immagine Bimbo autunno inverno. “Pitti Bimbo cresce e diventa sempre più internazionale, con i numeri e una segmentazione del prodotto precisa e in continua espansione, che riflette il forte dinamismo che caratterizza il childrenswear – afferma Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine. Sono sempre di più le richieste di partecipazione di aziende che vogliono presentare a Pitti Bimbo progetti specifici, collezioni pensate per le sezioni speciali del salone, sostenute da eventi e da una comunicazione creativa e spettacolare. Così come le linee childrenswear dei nomi più importanti della moda adulta: tra nuovi ingressi di questa edizione segnaliamo il debutto della linea junior di John Galliano, la partecipazione di Dirk Bikkembergs che presenta per la prima volta la linea baby, il debutto nel childrenswear di un big come Hugo Boss, il lancio della linea bimba di Jo No Fui, il debutto a Pitti Bimbo di Philippe Plein, che confermano ancora una volta il peso di Pitti Bimbo nel mondo della moda junior. Ma la manifestazione è anche lo stage privilegiato capace di percepire e mettere in scena i nuovi scenari e le nuove tendenze: lo dimostrano il successo di New View e Eco Ethic,sezioni dedicate ai progetti creativi indipendenti e alle collezioni eco friendly e la nascita di BabyWorld la nuova area destinata a presentare i prodotti e gli articoli per l’infanzia. ”

Benetton: inaugurato a Milano il primo temporary store dedicato al bambino e alla mamma


Ieri, 4 giugno 2008 si è inaugurato, alla presenza di Luciano e Alessandro Benetton, rispettivamente presidente e vice-presidente esecutivo di Benetton Group, il primo temporary store United Colors of Benetton, interamente dedicato al bambino e alla mamma. Il negozio, che rimarrà aperto per due mesi, con molte coinvolgenti novità, presenterà in anteprima assoluta la prossima collezione autunno/inverno 2008.

Il temporary store – 1500 metri quadri su due piani – introduce il nuovo concept System, studiato per valorizzare le offerte delle due principali collezioni Baby e Kid, rispettivamente rivolte alla fascia new born e 1-5 anni, e 6-12 anni. Un’atmosfera speciale accoglierà i clienti piccoli e grandi fin dall’entrata, con un’imponente e coloratissima cascata di t-shirt.

Una serie di servizi dedicati faranno sentire i bimbi veri protagonisti: un hair stylist del team di Aldo Coppola curerà il look degli under 12 con tagli e acconciature all’ultima moda; un personal shopper, vero consigliere di stile, che saprà guidare mamme e bambini negli acquisti più adatti all’aspetto e alla personalità dei piccoli.