Amplified: la nuova collezione delle t-shirt scelte dalle star

 Nato nel 2004 Amplified si è subito affermato come uno dei brand più hot nel mondo dello streetwear.
Scelto dalle star come Daisy Lowe, David Beckham Keira Knightly,Sugarbabes, Angelina Jolie e tanti altri.
Punta di diamante la t-shirt icona con la stampa della lingua dei Rolling Stones, anche se ad oggi l’azienda vanta diverse linee Amplified, Amplified Kids, Vintage Amplified & Ultimate Amplified producendo t-shirt, accessori, capispalla, calzature e di sicuro le t-shirt più cool del momento.
La musica è l’assoluta ispirazione di Amplified, dai Rolling Stones ai The Clash, gli ACDC, gli Happy Mondays e Run DMC

Amplified, per l’autunno inverno 2008 2009, prende ispirazione dai posters. Dalle stampe dei 50s B movies a quelli che hanno promosso le 70s punk garage bands.

Le t-shirt 50th ispired hanno immagini di goffi robot o rappresentano le battaglie tra alieni ed umani per la conquista della terra, o donne che lottano per la conquista degli uomini.

Hollywood Milano per il nuovo album degli Oasis

 La stella della moda con le stelle della musica ! E’ lo slogan del progetto – dal mese di Ottobre al primo step – di HOLLYWOOD MILANO. La griffe della stella dorata, ha scelto infatti il connubio “very rock” tra moda e musica, siglando un’importante co-marketing con l’etichetta discografica SONY BMG. L’occasione è la sponsorizzazione da parte del brand milanese del lancio internazionale di “Dig Out your Soul”, il nuovissimo album degli OASIS, band inglese ai vertici delle classifiche internazionali. Così nelle più importanti città italiane – tra queste Milano, Roma, Napoli e Bologna – saranno presenti le maxi affissioni (Mt 12 x 6) fino a formati più standard ( Mt 6 x 3 ) che si alterneranno ad esposizioni in primo piano per tre mesi, sugli originali jumbotram di Milano e sugli autobus decorati a Napoli e Firenze. “Siamo molto soddisfatti di questa operazione di cross-marketing” afferma Vito Cardinale co-titolare della griffe milanese “Abbiamo fin dall’inizio puntato ad un legame speciale con i giovani cercando di coglierne gusti, passioni e trend in atto. Il legame con la musica e’ stato quindi solamente la conseguenza di una strategia aziendale mirata”.

Ballerine che passione!

 Anche per questo inverno non mancano le nostre certezze, ballerine basse e comode in tutti i meteriali dal raso alle vernice, alla semplice pelle. Molteplici i colori, per le piu’ estrose anche bicolore, dal classico bianco e nero, a colori piu alla moda. Le proposte arrivano dalle piu importanti case di moda come quelle realizzate per l’inverno 2008/09 da Salvatore Ferragamo. Le splendide ballerine sono state realizzate in vernice bordeaux, con fiocco in tessuto, comodissime e fashion. Di grande eleganza sono quelle realizzate in raso, da abbinare con abiti da sera e sentirsi estremamente affascinanti anche con 1cm di tacco!

Accessori e calzature, ma che siano Made in Italy

 L’inverno è alle porte, ancora un paio di giorni di sole e temperature miti, e l’incanto svanisce! Finalmente per gli amanti della montagna e dello sci, ma anche per chi ha gia fatto nuovi tanto shopping, arriva l’inverno. La voglia di cambiare, solo per indossare qualcosa appena acquistato ma troppo invernale, sarà soddisfatta! Bellissimi pantaloni, gonne, stivali o scarpe altissime ci aspettano! Ma si può fare tanto per questa stagione, grazie alle nuove tendenze proposte dagli stilisti, che non sono stati certo parsimoniosi per quanto che riguarda i colori i materiali e le forme. Colori e modelli stravaganti sono il must di questo inverno, come la vernice proposta in diversi nuance. E per il made in Italy il discorso non cambia: qualità, eleganza, originalità.

Trussardi per l’arte. In mostra Tino Sehgal

 Dall’11 novembre al 14 dicembre 2008 la Fondazione Nicola Trussardi presenta la prima grande mostra personale in Italia di TINO SEHGAL nelle sale di Villa Reale, uno dei palazzi storici più prestigiosi della città. Villa Reale è la sede della Galleria d’Arte Moderna di Milano e raccoglie una collezione di capolavori del XIX e XX secolo – con protagonisti come Antonio Canova, Andrea Appiani e Medardo Rosso oltre alla grande tela Il Quarto Stato (1901) di Giuseppe Pellizza da Volpedo – ma la sua storia affonda le radici negli anni della Milano napoleonica. Il sontuoso edificio storico conserva le decorazioni sfarzose e i preziosi arredi originali. Negli spazi affrescati e stuccati della grande villa di Via Palestro, la Fondazione Nicola Trussardi ha invitato l’artista tedesco Tino Sehgal a mettere in scena una selezione unica e straordinaria delle sue sculture viventi in una mostra che raccoglie nuove commissioni accanto alle opere più celebrate della sua produzione recente. Tino Sehgal è uno degli artisti più radicali che siano emersi negli ultimi anni: la sua è un’arte senza oggetti in cui il pubblico è posto di fronte a situazioni insolite e surreali interpretate da ballerini, attori e persino dalle guardie del museo.

Rieti: premiato Santo Versace stilista e benefattore a lui il premio Sorella Acqua 2008

 E’ stato consegnato ieri sera presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti a Santo Versace, noto stilista numero uno della Gianni Versace moda e presidente della Smile Operation Italia Onlus il “Premio Sorella Acqua”, ideato dalla Camera di Commercio di Rieti nell’ambito della rassegna “I giorni di Francesco” promossa dall’assessorato alle Attività ricreative e culturali del Comune capoluogo per valorizzare l’opera di chi si distingue nel campo della tutela dell’ambiente e della solidarietà. Il premio – l’ultima opera della pittrice Guasca – è stato consegnato a Santo Versace dal presidente della Camera di Commercio di Rieti Vincenzo Regnini per sottolineare l’impegno dell’imprenditore nell’ambito della Smile Operation Italia Onlus, una fondazione senza fini di lucro nata nel 1982, costituita da medici e volontari che realizzano missioni umanitarie in 25 paesi in tutto il mondo per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni facciali come il labbro leporino, la palatoschisi, gli esiti di ustioni e traumi. “Sono felice di ricevere questo premio legato a quel discorso sociale che rappresenta il mio lato debole, – ha detto Versace – ormai i riconoscimenti legati al mondo della moda non mi interessano più.

Total look della collezione autunno/inverno Stefanel

 Mixare, amalgamare, riciclare è il trend della Collezione Autunno Inverno Stefanel. Un mood che esprime la globalizzazione nella moda. Un intreccio di stili che ricicla capi già noti, che cambiano vita e utilizzo nei nuovi canoni stilistici: contaminazione totale, ispirata ad epoche e culture diverse, soggettività che stravolge il concept del “total look”. La novità è creare accostamenti inediti e personali. La filosofia della collezione si ispira ad un mix di vintage dal folk, agli anni ’20, ’60, ’70 e addirittura ai recentissimi ’90. Un gusto maschile e androgino gioca con elementi Decò: il riferimento è ad un mito della moda italiana come Giorgio Armani. Dalla sua storia si attingono materiali e volumi, ma al contempo la ricerca si sposta più indietro guardando ad “icone” di un’altra epoca come Marlene Dietrich, Katherine Hepburn o Lauren Bacall. Le linee si alternano anarchiche tra scivolate ed over, rigide e squadrate sulle spalle. Il capospalla, anch’esso over o destrutturato, richiama la silhouette anni ’50 strizzato con una cintura; il punto vita si alterna fra alto strettissimo e basso anni ‘20.
Anche gonne e pantaloni alzano il punto vita restituendo femminilità. Ritorna il pantalone a pigiama, a zampa in jersey morbidissimo che ricorda gli anni ’70. Le gonne sono strettissime a matita e morbide a baloon.