Miss Bikini: un’ esclusiva Celebrities Lounge al Festival del Cinema di Roma

 Secondo anno per MISS BIKINI al Festival del Cinema di Roma. La griffe disegnata da Alessandra e Francesca Piacentini è stata presente infatti – dal 22 al 30 Ottobre – con un’esclusiva Celebrity Lounge all’Hotel De Russie, meta d’elite di vip e star del cinema internazionale durante il loro soggiorno nella capitale.
Tra le star intervenute, i più importanti nomi del cinema internazionale: da Monica Bellucci, Isabella Ferrari, Sofia Milo, Keira Knightley, Sophie Marceau, Caterina Murino fino agli attori Raoul Bova, Al Pacino e il regista Guy Ritchie.
Ecco allora in primo piano in un temporary showroom i capi più esclusivi di MISS BIKINI LUXE Collezione Crociera 2008/2009 la linea creata dalla griffe con l’obbiettivo come dice Giorgia Jenca Direttore Immagine del brand: “di focalizzare una strategia aziendale mirata alla destagionalizzazione del brand che grazie alla Linea Crociera, aggiunge un altro elemento nelle proprie collezioni, per delineare così un concetto di life-style globale pensato sia per l’estate che per l’inverno”. In uno spazio costruito sul binomio tra arte e moda – l’allestimento è composto da un pannello e cornice, un originale piano rivestito in foglia d’argento, che simula uno specchio, ma anche da insoliti puff trattati in modo artistico come fossero di resina – ecco in primo piano i total look A/I 08-09. Così il diktat dell’arte che diventa moda, si traduce su Bikini, parei, t-shirt ed abiti che giocano a tutto tondo per lo stile crociera,. con le esplicite evocazioni artistiche di Patrizio e Cristiano Alviti – promettenti acquarellisti contemporanei. Ed è proprio al loro progetto definito “Paesaggi dell’Anima” che le stiliste traggono ispirazione per la collezione, delineando sui capi, fiabesche riproduzioni della natura come opera d’arte dei look .

Carlo Pignatelli con il suo stile conquista Pechino

 Alla presenza di Carlo Pignatelli è stata festeggiato domenica 26 ottobre 2008 l“official opening” della sua boutique nella capitale cinese, la prima del brand in Estremo Oriente, nata sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con la società China Kind International nel ruolo di franchisee/distributore. La location dello store è in sintonia con le valenze assolute di esclusività e di raffinatezza espresse da sempre nelle collezioni della maison torinese. E’ infatti situato al secondo piano del Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei suoi sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta: da Gucci ad Armani, da Balenciaga a Givenchy, da Tod’s, a Bulgari, sino a IWC. A salutare il creatore italiano, in occasione del party di apertura erano presenti circa duecento ospiti, selezionati tra gli esponenti più significativi delle istituzioni italiane in loco, della stampa locale, del business world e del mondo social. Tra gli altri, hanno preso parte all’evento il Consigliere Economico e Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Luca Trifone, ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina, Luisa Bergonzoni.

Kostume presenta gli accessori Jlo by Jennifer Lopez per capodanno

 Ideare, produrre, sviluppare e distribuire fashion-brand internazionali ad alto potenziale di crescita: questa è la mission di Kostume. Grazie alle esperienze maturate nel mondo della moda ed al know how acquisito nel settore, Kostume si posiziona come azienda in grado di gestire direttamente ogni fase di vita del marchio, dalla creatività di prodotto alla produzione, dalla distribuzione alla promozione. Kostume ha sede ad Asolo (TV), nel cuore di uno dei distretti produttivi italiani più importanti del settore moda, sportwear e jeanswear. All’interno di Kostume lavorano in sinergia due “anime” fondamentali, due distinte aree di attività: l’area creativa con l’ufficio stile da un lato, l’area commerciale per lo sviluppo e la distribuzione internazionale dall’altro.

Matthew Modine alla ricerca del Frank” nel Vick Matiè di Roma

 Meta obbligata del  suo soggiorno romano: il VIC MATIE’ Shop di Via Frattina. Così l’attore Matthew Modine in questi giorni  a Roma in occasione del Festival del Cinema, si è recato nel monomarca della griffe con un unico pensiero, trovare il FRANK, l’intramontabile e classico anfibio della griffe O.X.S. che ha scelto in due diverse espressioni: nella versione classica in pelle lucida nera e in un mix più particolare di pelle lucida e camoscio testa di moro. L’attore che ama particolarmente questo modello è stato accolto per l’occasione da Nenella Impiglia – titolare del marchio.
 
Gli scarponcini Frank sono le higlights di O.X.S., la linea che affianca VIC MATIE’ prodotta da Linea Marche. L’anfibio tra i più gettonati da rockstar e personaggi dello spettacolo ma anche dal “common people” è stato infatti già scelto da personaggi quali Sylvester Stallone o la cantante Elisa che li ha indossati on the stage con il suo corpo di ballo, ma anche Renato Zero, Luciano Ligabue, Biagio Antonacci, Pino Daniele e Gianluca Grignani.

Giacche Tucano Urbano al passo con i tempi

 Revival anni ’70 e ’80. La collezione Tucano Urbano autunno-inverno 2008-2009 approfitta dell’effetto nostalgia che attraversa la moda di quest’anno per rivisitare e adattare all’uso motociclistico alcuni capi spalla dimenticati ora tornati in gran voga. Ripescato dalle strade anni ’70, il MONTGOMERY marrone con cappuccio e alamari (modello 870, nella versione LADY 871) sale sulle due ruote in un tessuto di poliestere e viscosa traspirante e impermeabile a elevata colonna d’acqua; e per viaggiare caldo e protetto si dota di imbottitura termica, chiusura antivento sul polso, protezioni rigide CE estraibili sui gomiti, e tasche per protezioni su spalle e schiena (Direttamente dalle piazze degli anni ’80 viene invece recuperato il piumino, che si lucida di nero e si accende di blu, rosso e viola (ma solo per la LADY – 879) nella versione PESO PIUMA (878), in vera piuma d’oca, ultraleggera, traspirante e idrorepellente, ripiegabile in una comodissima nano-confezione. A sdoganarla per gli irriducibili delle due ruote sono le tasche per le protezioni su gomiti, spalle e schiena

Morellato time sponsor ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma

 Per il terzo compleanno della kermesse romana, Morellato sigla il tempo del Festival e arreda Roma, posizionando nelle vie più famose della capitale grandi orologi che accompagneranno la Manifestazione fino alla sua chiusura. In veste di “Sponsor Ufficiale”, Morellato Time riconferma per il secondo anno consecutivo il proprio legame con il mondo del Cinema e del Festival, sottolineando i valori comuni che esprimono la filosofia del brand: arte e stile, eleganza e passione, tradizione e contemporaneità che animano da sempre le creazioni Morellato e che si ritrovano nello spirito del Festival di Roma. Per celebrare questo sodalizio, Morellato parteciperà a tutte le manifestazioni ufficiali e collaterali previste dal programma del Festival e presenterà, in qualità di sponsor ufficiale, la premiere di uno dei film in anteprima mondiale, alla presenza di stelle del cinema italiano e internazionale che per l’occasione calcheranno il Red Carpet. I flash dei fotografi si uniranno cosi alla brillantezza di gioielli e orologi a creare un’allure di “dolce vita” contemporanea: un connubio, quello con il cinema, che esprime la “joie de vivre”, vera essenza delmarchio.

La donna sofisticata di Blumarine

 L’atmosfera di Avenue Montaigne a Parigi diventa il simbolo di un’eleganza moderna e reale che ogni donna interpreta con la propria sensibilità: è ricercatezza e spontaneità, esibizione e discrezione, rigore e leggerezza. E’ un senso nuovo dell’immagine e della bellezza: l’individualismo del gusto e dello stile. La femminilità seducente di maxi cardigan in angora e di abiti lingerie in seta crépon con profili in tulle ricamato che accarezzano la figura e scivolano sul corpo ad ogni passo. La quotidianità è dinamica, grintosa, ironica: morbide camicie in seta con gioco di ruches da indossare con jeans larghi, minigonne e gilet colorati con torchons in fili d’oro e pietre. La linea si trasforma in materia ed evidenzia una silhouette costruita: piccoli cappotti in cachemire e shearling in nuances pastello, proposti con pull in angora e gonne a calice in seta e taffetas.

Celebrazione del colore e delle forme di Mancini

 Celebrazione del colore e delle forme. La collezione primavera estate 2009 di Fabrizio Mancini nasce dallo studio dei colori del cielo e della terra. Un mondo quello dei colori, da cui lo stilista proviene, il mondo dell’arte, che fa si che ogni pezzo della collezione sia come un’opera unica e irripetibile. Colore che unito alla forma da vita ad una collezione variegata, in cui in ogni singola creazione traspare l’anima artigianale e l’eccezionale lavoro di microeccellenza. Ai masterpieces che negli anni hanno delineato lo stile Fabrizio Mancini, si accostano nuove colorazioni, forme rivisitate e pellami inediti.
Punto di partenza, tema fondamentale dell’intera collezione, i colori. Le cinture si tingono di cromatismi vibranti e sgargianti: giallo limone, arancio acceso, rosso fuoco, blu oltremare, viola scuro, glicine, rosa confetto, verde acquamarina, verde smeraldo. Colori che vivacizzano rendono personale il look della donna che ama scegliere il pezzo giusto fra tanti seguendo tendenze, umori e stati d’animo.