Mya: gioielli moda versatili e preziosi

 Nasce Mya, la nuova linea di gioielli Boccadamo pensata per le donne che vogliono vestirsi di leggerezza.

In Mya, argento, cristalli Swarovski ed ogni singolo elemento sono abilmente combinati nel dare vita a creazioni colorate e brillanti uniche nel design e nel costo, per un look assolutamente glamour e femminile così come quello della spumeggiante show girl Michela Coppa, testimonial Mya 2010.

Design, qualità e stile ed estrema cura dei particolari, sono alla base della filosofia Mya, le cui creazioni coniugano le tendenze e suggestioni della moda ad uno stile essenziale e dinamico e che esprime un vero e proprio modo di essere, lontano dai luoghi comuni, innovativo e solare.

Roberto Cavalli: regali per San Valentino

 Love“: quasi un motto per Roberto Cavalli! Ed all’amore ed a tutti gli innamorati Roberto Cavalli dedica alcuni pezzi delle sue Collezioni: Roberto Cavalli Timewear, Just Cavalli Time e Just Cavalli Jewels.

Elemento comune: la ricerca stilistica unita alla perfezione tecnica ed alla cura del dettaglio. Glamour, innovazione e luce.

Roberto Cavalli Timewear: Collezione Snake Star
Orologio da donna a forma di serpente che avvolge il polso in modo sinuoso diventando un raffinato gioiello.
Bracciale smaltato bianco e nero con dettagli in cristalli.
Cassa ricoperta di cristalli.

Francesco Ventura: i gioielli uomo della collezione Runaway

 “La bellezza di un oggetto non è solo frutto della sua immediata riconoscibilità, ma anche dalla libera interpretazione di ciascuno che lo rende personale”. Con questo spirito Francesco Ventura crea gioielli unici e originali, da’ nuova forma alla passione sportiva trasformandola in accessorio fashion. La collezione Runaway è dedicata all’uomo pervaso dalla smania di movimento, che ama il brivido della velocità e agisce come avesse l’argento vivo addosso.

L’argento (AG925), il miglior conduttore di calore ed elettricità tra tutti i metalli, è appunto il materiale scelto per prolungare metaforicamente sul corpo gli effetti adrenalinici innescati dalla competizione sportiva. Francesco Ventura immagina e scolpisce il metallo come fosse il battistrada di una fuoriserie: lo sostituisce, con licenza poetica, all’effimera gomma di cui sono propriamente fatti gli pneumatici delle automobili per celebrare e perpetuare nel tempo il mito della velocità.
Il design, riconoscibile ed essenziale, è ancora una volta tratto distintivo delle creazioni di Francesco Ventura, pezzi unici e inimitabili che anticipano uno stile nuovo, che si distacca dall’anima del gioiello inteso come occasione e legato alla tradizione, per diventare indispensabile complemento moda.

Feldo: gli orologi di lusso più esclusivi sul mercato

 Gli orologi di Feldo Luxury S.L. si sono sempre contraddistinti per essere “speciali”. Questi orologi incorporano uno straordinario design di alta precisione e il motto di questo brand è:
Ogni prodotto deve avere un suo marchio e deve essere facile da riconoscere.

Il cliente che cerca un design moderno, materiali sottili e una grande raffinatezza tecnica sa che gli orologi Feldo sono quelli che stava cercando.

Gli orologi sono, al giorno d’oggi, un accessorio indispensabile. Dalla fine del 19° secolo la gente ha cominciato a indossarli al polso per mostrarli.
Risulta molto difficile scegliere tra le tante varietà di orologi che il mercato oggi è in grado di offrire.

Feldo viene incontro alle esigenze del cliente, proponendo un orologio di valore, che ha il sapore del passato, il lusso e un design contemporaneo che nonostante l’alto prezzo, ha uno special “plus”.

Ambrosia Gioielli: emozioni senza tempo

 Ambrosia un nome soave di origini molto antiche.

Un termine che racchiude delicate sensazioni che parlano di piccoli piaceri e di emozioni. Un mondo di coccole che inebria i sensi.

Un’ispirazione che dà vita a gioielli semplici e raffinati, che interpretano con gusto le occasioni quotidiane, i momenti della vita che rimangono vivi nella memoria.

Ambrosia gioielli è una nuova esperienza d’acquisto che ti dedica tanti gioielli dallo stile elegante e sobrio, gioielli per ogni occasione, senza tempo.

Comete Gioielli: Lovelight special wish” a favore dei bambini malati

 Comete gioielli presenta LOVELIGHT SPECIAL WISH… una collezione esclusiva, che trova nel diamante il suo protagonista assoluto.
Il taglio a 74 faccette, coperto da brevetto, che caratterizza questa collezione, dona al gioiello un incantevole splendore. Gioielli unici nel loro genere per una collezione esclusiva e inimitabile, capace di fermare le emozioni più belle.

Con l’iniziativa Lovelight Special Wish, Comete gioielli prende a cuore un progetto speciale: l’impegno di dare il proprio contributo alla Onlus “Make-A-Wish Italia”, un’organizzazione che ha per missione quella di esaudire i desideri di bambini gravemente malati, per portare loro un momento di gioia e di speranza.
Un grande desiderio realizzato, per un bambino che ritrova il sorriso. Perché un desiderio esaudito fa capire che nulla è impossibile.

LJ01 di Luisa Jane Jewellery: collana, t-shirt e scatola

 Luisa Jane Jewellery presenta Lj01. L’accessorio diventa installazione, in un evento documentato che si presenta come work in progress.
Collana, t-shirt e scatola si fondono formando un oggetto contemporaneo usufruibile nella sua unità come oggetto ornamentale, come accessorio e capo d’abbigliamento nel he consiste in un wall esposto invetrina e creato con il packaging dell’accessorio.
Il wall acquisterà una diversa forma, una nuova identità, con l’acquisto degli accessori.
Non essendo importante l’identità della designer ma piuttosto quella dell’oggetto di design l’installazione è eseguita da un alter ego. Questo soggetto, che è muto e compie operazioni finalizzate alla performance, diventa quasi l’alter ego dell’oggetto stesso. L’accessorio durante la performance diventa personaggio in carne ed ossa.

Vede la propria identità liquefarsi, fondersi, tirarsi in uno scambio continuo tra accessorio, abbigliamento ed installazione per poi tornare, nelle mani di chi lo acquista/adotta ad essere accessorio mixabile con un’altra identità in uno scambio continuo ed inarrestabile nel gioco della rappresentazione di sé.
L’attenzione è rivolta all’oggetto come identità creatrice di nuovi significati, seguendo il fil rouge dell’espressione di sé attraverso accessorio e stile
fino a sfociare nell’installazione che viene fruita e consumata con e per mezzo dell’altro.