Quiet luxury: il nuovo concetto di abbigliamento di lusso

Nessun marchio messo in bella vista, nessuna esagerazione, nessuna traccia di eccentricità o appariscenza. Il quiet luxury rappresenta oggi il nuovo modo di vestire di lusso, e concentra tutta l’attenzione sulla qualità dei tessuti e sui modelli apparentemente semplici, ma sempre bon ton ed eleganti.

quiet luxury

Royal wedding, Luisa Beccaria disegna l’abito di Lady Gabriella Windsor

 

Anche se l’attenzione mediatica è catalizzata in questi giorni dai red care quotidiani del Festival di Cannes, è anche vero che ad accendere l’attenzione  della giornata di ieri è stato l’ennesimo Royal Wedding, quello celebrato fra Lady Gabriella Windsor, scrittrice freelance e figlia del principe e principessa di Kent convolata a nozze con il finanziere Thomas Kingston, storico ex di Pippa Middleton.

Al suo matrimonio è intervenuta anche la Regina Elisabetta (in rosa), il Principe Harry (senza consorte) e i Middleton.

Venezia 75, cinque tendenze da red carpet

Italia a bocca asciutta nel concorso della 75edizione edizione della Mostra del Cinema di Venezia che si è conclusa con la premiazione di Roma di Alfonso Cuaròn, ma a dettare le tendenze dell’anno in fatto di stile e beauty sono state celebrietes e dive sul red carpet. 

Ecco cinque tendenze tutta da copiare. 

Colore

Una delle più scintillanti sul red carpet è stata la giurata Carolina Crescentini che ha sfoggiato uno dei colori di tendenza dell’anno, il giallo.

Royal Wedding, Megan Markle in Givenchy

Elegantissima, ma semplice e minimal: Meghan Markle è convolata a notte con il principe Harry indossando un abito  da sposa che riflette perfettamente il suo stile.

Ha scelto una creazione di Givenchy (francese), ma disegnato dall’inglese Clare Waight Keller arrivata lo scorso anno alla guida della Maison dopo l’addio di Riccardo Tisci (adesso diretto creativo per l’inglese Burberry).

 

Realizzato in cady di seta a doppio legame, l’abito è un capolavoro di eleganza e di sartorialità con il tocco controcorrente delle spalle leggermente scoperte, le maniche a tre quarti, il punto vita segnato, un lunghissimo velo di 5 metri, leggerissimo ricamato solo lungo i bordi abbinato alle scarpe bianche in duchesse di seta griffate Givenchy Haute Couture. 

Oscar 2018, tendenze e colori del red carpet

Tramontata l’ora del nero come segno di protesta contro gli abusi e le molestie, sul red carpet della notte degli Oscar 2018 torna il colore.

Le celebrities non disdegnano di tanto in tanto l’intramontabile nero, ma puntano soprattutto sul colore e sul non colore. Ecco le tendenze più gettonate dell’edizione 2018.

Bianco

Gettonatissimo per la serata: lo scelgono Jane Fonda per un sofisticato long-dress Balmain, Laura Dern in Calvin Klein con tocco asimmetrico, Mary J-Blidge in Atelier Versace classico, bianco latte con tulle per Camila Alle in McConaughy che veste Vivienne Westwood, ingannevole Margot Robbie in Chanel con le spalle scoperte. Bianco con tocco floreale per Paz Vega in Christopher Bu. 

Golden Globes 2018, red carpet in nero e tendenze dell’anno

Tutti in nero per protesta contro le molestie: un red carpet quasi in segno di lutto quello della 75esima cerimonia dei Golden Globes 2018 che hanno sancito la vittoria di Three Billboard, Big Little Lies e The Handmaid’s Tale le migliori serie dell’anno.

Insomma tutte in nero, ma elegantissime le dive del red carpet a dettare le tendenze del prossimo anno, dalle scollature al ritorno delle asimmetrica al tocco romantico degli anni Cinquanta. 

Coco Chanel, cinque invenzioni di moda di Mademoiselle Coco

Il 19 agosto 1883 nasceva Gabrielle Boheur Chanel, alias Coco Chanel: una vera e propria icona femminile celebrata anche dal cinema a più riprese per la sua vita avventurosa.

Nata da una famiglia di origine modeste ebbe un’infanzia molto triste per poi arrivare a fondare la celeberrima casa di moda parigina: storia, leggenda e amori (anche sfortunati (la morte di Boy Capel, la relazione, si dice con Igor Stravinskji) è ricordata per la straordinaria portata del suo stile che ha rivoluzionato il modo di vedere e di vestire le donne liberandole da corsetti e costrizioni giocando spudoratamente con i tessuti, dal jersey (comodissimo) al tweed, accorciando l’orlo degli abiti, abbassando il punto vita, mescolando mascolinità e femminilità (con la rivisitazione di abiti maschili), scegliendo soprattutto il bianco e nero come tinte, creando il nuovo tipo di donna e di eleganza del XX secolo. 

La stagione delle gonne

Amiche è tempo di prepararsi all’autunno anche se ancora questa stagione ci sembra così lontana. Ma il tempo vola e presto occorrerà abbandonare abitini leggeri e costumi per un abbigliamento decisamente più consono a temperature che si fanno più basse. La stagione autunnale sarà quella delle gonne che tornano alla ribalta. Siete solite indossare i pantaloni? Quest’anno dovrete cambiare le vostre abitudini se vorrete essere davvero al passo con i tempi!

Hanita Pe, per una estate 2016 da protagonista

Vivi l’estate 2016 da protagonista con la collezione Hanita Pe che punta tutto sulle fantastiche proprietà della seta per confezionare un look sempre perfetto a qualsiasi occasione. Questo tessuto, davvero fresco da indossare in estate, è tra le stoffe leggere da indossare durante la bella stagione, quando la morsa del caldo rende però tutto più difficile. Spazio ai colori nella collezione estiva Hanita Pe, ecco alcuni modelli particolari sui quali puntare per un look perfetto!

Paris Fashion Week: Chanel stupisce con il suo supermarket

Che le sfilate Chanel siano tra le più attese è fuori da ogni dubbio, durante la Paris Fashion Week tutti aspettano con ansia le creazioni di Mr. Karl Lagerfeld. Questa volta il marchio ha stupito giornalisti ed esperti con una collezione sporty mostrata all’interno di uno speciale supermercato.

Milano Fashion Week a/i 2014-2015, calendario delle sfilate

Mercoledì 19 Febbraio inizierà la settimana dell’alta moda milanese che vedrà scendere in passerella le collezioni autunno/inverno 2014-2015. Mentre Camera Della Moda annuncia che, fuori dagli aeroporti di Linate e Malpensa e alla Stazione Centrale di Milano verranno esposti cartelli in lingua inglese “Welcome to Milan Fashion Week”, gli esperti del settore si preparano ad affrontare 5 giorni di puro stile.