Common Threads Initiative di Patagonia per una moda ecosostenibile

 Una moda sostenibile: perchè si può essere chic anche dando una mano all’ambiente. È  questa la ratio che spinge ‘Common Threads Initiative‘, la novita’ che Patagonia ha deciso di lanciare anche in Europa: un accordo con i propri clienti per produrre, acquistare e utilizzare i capi in modo piu’ consapevole, sostenibile, dove il “ripara, riusa, ricicla e reimmagina” muove ogni singolo passa nel momento dell’acquisto e nell’indossare un capo di moda. L’azienda di moda, che da sempre é membro di vari movimenti per l’ambiente, durante questo periodo in cui lo shopping aumenta esponenzialmente, invita i propri clienti a non acquistare cio’ di cui non hanno bisogno, come si legge nella pagina  sul New York Times del 25 novembre. In Italia, Patagonia ha rinnovato l’invito sulle pagina sul Corriere della Sera durante la prima settimana di questo mese.

Gioielli e bijoux a tema, per Natale

 I preparativi sono una tra le cose più eccitanti del periodo natalizio; la nostra casa finisce per accogliere pienamente l’atmosfera del Natale, invasa da, luci, ghirlande e, anche, oggettini e decorazioni allegri e, talvolta, piuttosto kitsch…

In occasione dei party pre-natalizi e dei giorni di festa, poi, l’atmosfera influenza anche i nostri abiti: la scelta normalmente cadesul nero o sul rosso, illuminati dall’oro e dall’argento. Ma, spesso, viene voglia di lasciarsi andare allo spirito giocoso e spensierato del Natale e a vestirci a tema: ogni anno mi capita di tirare fuori un pesantissimo maglione che mi è stato regalato da un’amica norvegese e gli orecchini a forma di fiocco di neve che mi ha regalato mia zia… Domani sera poi, mi è stato già annunciato che dovrò indossare un abitino da aiutante di Babbo Natale. La notizia mi ha piuttosto divertita, in realtà, e anche voi potreste desiderare un tocco tematico, divertente.

Moda sposi: abito nuziale cinese

 La scelta é davvero dura: spendere migliaia di euro per un vestito che dovremo indossare una sola volta nella nostra vita, oppure affidarci agli scopiazzatori per eccellenza, coloro che vivono clonando tutto di tutti, che grazie al cambio riescono a vendere i loro prodotti a prezzo stracciato nonostante tasse di dogana e contingentamenti vari. Gli abiti cinesi sono ormai dappertutto, ce ne sono anche per le spose. I cataloghi dei negozi cinesi online generano spesso non poco entusiasmo, una quantità incredibile di merce di ogni tipo proposta a prezzi bassissimi, stracciati, estremamente convenienti.

Bilanci di un anno di moda

Gli ultimi giorni dell’anno portano sempre con sè emozioni particolari: malinconia, eccitazione e bisogno di riflettere. La fine dell’anno è un tempo che va riservato a fare bilanci, a ricordare e riassumere quello  è stato e a decidere se dobbiamo rivedere molte cose o se  possiamo proseguire sulla stessa linea…

Non è un argomento leggeroe per la serata possiamo, piuttosto, ricapitolare, in dieci notizie l’anno appena trascorso, ma nel mondo della moda. Possiamo ad esempio ricordare le vicende di John Galliano, ex-direttore creativo di Dior,  che è stato privato del suo ruolo, in seguito alle accuse e alla successiva condanna per atteggiamenti antisemiti. Al suo posto potrebbe arrivare Raf  Simons, ma ancora non c’è nulla di certo…

Kartell e Moschino di nuovo insieme

La collaborazione tra Kartell, azienda leader del design, e Moschino, una delle case di moda italiane più conosciute, continua dopo il grande successo delle poltroncine disegnate da Philip Starck e rivestite con i tessuti Moschino, e dopo quello delle ballerine in plastica Bow Wow che riprendevano i motivi simbolo della maison. I due marchi famosi in tutto il mondo hanno deciso di ritornare con un nuovo modello di calzatura pensato per la stagione primavera/estate del prossimo anno.

Elisabetta Franchi, new opening a Casablanca

 Elisabetta Franchi ha aperto un nuovo store monomarca, a Casablanca, all’interno del lussuoso Morocco Mall che si appresta a diventare uno dei cinque centri commerciali più importanti del mondo: vanta la presenza di 600 store monomarca e la presenza di grandi griffe internazionali.

Il primo store marocchino del brand è stato inaugurato con una sfavillante cerimonia, durante la quale si è esibita la pop star Jennifer Lopez.

A Roma arriverà la Maison Louis Vuitton Etoile

Peter Marino, dopo lunghi e faticosi mesi di lavoro, annuncia l’opening dell’ultimo progetto di Louis Vuitton. Il prossimo 29 gennaio verrà inaugurata a Roma, in piazza San Lorenzo in Lucina, la Maison Louis Vuitton Etoile, ossia uno spazio enorme, dove l’azienda creerà numerose offerte per i suoi clienti.

Consumi in diminuzione in attesa dei saldi

 Saprete resistere alla tentazione di vetrine scintillanti e passerelle rosso fuoco? Chi ha già avuto l’occasione di fare un giro per le vie del centro cittadino lo sa bene: impossibile passare dritti davanti a una sfavillante vetrina di swarovski, come possiamo non dare una sbirciatina a quel negozio di bigiotteria così grazioso? E al nostro bazar orientale preferito… la difficoltà aumenta se pensiamo che fra meno di un mese tutta questa merce subirà un calo di prezzo: comprare adesso o aspettare i saldi, questo é il problema. Eppure una soluzione, felice, ci sarebbe.

Proenza Schouler pre-collezioni a/i 2012/13

Da quasi dieci anni sulla cresta dell’onda, da quando il duo di stilisti si incontrarono alla Parson’s School of Design di New York, anche con le pre-collezioni autunno/inverno 2012/13 Proenza Schouler non delude i suoi estimatori. Jack McCollough e Lazaro Hernandez sono reduci da un anno pieno di avvenimenti, tra cui anche l’acquisto della società da parte di Andrew Rosen, il fondatore di Theory e il lancio di una denim line.

A.N.G.E.L.O, vintage e-shop

Continuo comunque a preferire lo shopping nei negozi e fuori dai centri commerciali: si ha il gusto di camminare per strada e resistere al freddo, fino al momento in cui si arriva a spingere la porta di ingresso del negozio, a sentirne il tintinnìo e ad entrare in un mondo incantato.

E’ un mondo pervaso dal profumo di abiti nuovi e pellame, avvolto da un piacevole  tepore e abitato da ragazze sorridenti: in quei momenti puoi lasciare da parte, per un pò, cattivi pensieri e tristezza e dedicarti solo alla ricerca tra gli espositori e alle prove in camerino. Eppure bisogna ammettere che, delle volte, lo shopping on-line, può non essere male: in casa al caldo, con tazza di tè alla mano ed il solo sforzo di cliccare. Soprattutto ne vale la pena se il sito permette di aggiudicarci, ovunque siamo, capi piuttosto interessanti: ed è proprio il caso  della boutique online A.N.G.E.L.O. ; uno shop virtuale interamente dedicato ai capi vintage . In più, è davvero facile da usare.

Il Tabarro approda sul Web con un sito E-commerce

Sandro Zara, proprietario della celeberrima azienda artigianale italiana di lunga tradizione, imposta nello scenario della moda come produttore di Tabarri, ossia le mantelle tipiche della città di Venezia, realizzate in lana pregiate ed ispirate alla storia del costume veneziano, approda sul web con un sito E-commerce.

Il lupetto alla Steve Jobs trionfa nelle sfilate

 Il genio creativo della Melamorsa ci ha lasciato meno di tre mesi fa, ci penserà la Apple a ricordarlo al mondo e a scrivere il suo nome nelle pagine della storia tecnologica: fondata nel 1976, l’azienda fu inizialmente conosciuta grazie alla vasta gamma di computer Macintosh, dopo introdusse il celebre lettore di musica digitale iPod, poi il rivoluzionario iPhone ed infine il più recente tablet iPad. Eppure c’è qualcos’altro per cui Steve Jobs verrà ricordato. Come dimenticare la sua classica mise non solo per gli eventi stampa, ma anche durante le più illustri presentazioni dell’azienda? Jeans Levis 501, maglietta girocollo nera e le scarpe New Balance bianche erano un must per Steve Jobs, un abbigliamento per creare un’identità visiva immediatamente percepibile e attribuibile al marchio.