WP Lavori in Corso festeggerà il suo 30° compleanno, con grandi progetti retail. Grazie al suo fatturato in crescita del 19% nel 2011, attestato a 120 milioni di euro, WP ha deciso che nel corso dell’anno porterà il numero dei suoi store dagli 11 ai 16, passare da 16 a 20 shop in shop Woolrich e da 3 a 6 punti vendita Penn Rich.
La Redazione
Kristen Stewart è il volto della nuova fragranza Balenciaga
A tre anni dall’uscita di Twilight nei cinema, la carriera di Kristen Stewart sembrerebbe essere già arrivata all’apice del successo. L’attrice ventunenne ha infatti girato un film all’anno, ognuno dei quali ha sbancato il botteghino, è in uscita prossimamente con l’ultimo capitolo della saga ed è diventata l’idolo dei teenagers. Ha mosso pochi timidi passi invece nel mondo dorato della moda e della pubblicità, a differenza di molte colleghe che sono state scelte come testimonial in campagne pubblicitarie di marchi più o meno famosi. Ma adesso è arrivato anche il suo momento.
Plus Size Magazine, campagna contro l’anoressia
Dovremmo mai rinunciare ad un bicchiere di vino rosso e a della cioccolata fondente, magari quando siamo tristi per amore? Il giorno dopo, d’altra parte, possiamo sempre ripristinare l’equilibrio cosmico con una pattinata sul ghiaccio e due bicchieri di tè verde.
Di certo non potremmo comprare il vestitino di pelle di taglia 38, ma una 44 o una 46 andrebbero comunque bene, magari aggiungendo un sorriso con il gloss ed i capelli sciolti. Eppure la moda sembra non trasmettere lo stesso messaggio: 20 anni fa la media del peso delle modelle era l’8% in meno rispetto al peso delle donne normali. Oggi, è il 23 %, Così, ci ha pensato Plus Size Magazine, a protestare con una servizio fotografico/ campagna che mostra splendide modelle curvy, senza veli.
Con Anselm Reyle da Dior l’arte è di moda
Si respira un po’ ovunque l’arte a casa Dior, non solo perché i suoi abiti hanno fatto la storia della moda diventando delle vere e proprie opere d’arte di haute couture, ma anche perché, come pochi forse sapranno, il giovane Christian Dior ne è stato un grande amante. Si perché prima di iniziare a lavorare come apprendista in una casa di moda dove poi diventò il principale stilista insieme a Pierre Balmain, prima di arrivare a essere un designer di fama mondiale e prima ancora di fondare la maison Dior, è stato il proprietario di una piccola galleria d’arte.
Shoes from Italy in Cina e Giappone
Chi l’ha detto che sono solo i cinesi ad averla fatta franca nel nostro mercato? Il made in Italy ha un asso nella manica che non teme confronti, rappresenta un marchio importante e in molti casi senza rivali: é la qualità che può fare la differenza. Poco importa se il prossimo obiettivo é l’Asia: lo stile e la qualità italiana sapranno farsi valere. Nello specifico é il settore calzaturiero italiano che si apre a questa sfida: ‘Shoes from Italy‘ presenta le collezioni autunno-inverno 2012/2013 agli operatori del mercato asiatico attraverso una serie di kermesse e fiere che permetteranno ai nostri prodotti di sbarcare in Cina e in Giappone e conquistare anche lì una fetta di mercato.
Cavalli p/e 2012, quattro generazioni di modelle
Per la campagna pubblicitaria della sua collezione primavera/estate 2012, Roberto Cavalli ha scelto quattro top model, appartenenti a quattro generazioni differenti. Questo, nel mondo della moda in particolar modo, equivale
Stefanel sbarca sul web con un personal shopper
Chi non ha un sito é fuori dal mondo. E questa affermazione non vale certo per i “comuni mortali” che hanno ancora la possibilità di scegliere se far parte di questo sconfinato spazio virtuale, ma di aziende di un settore che ha bisogno di trovare nuovi spiragli. Stiamo parlando dell’abbigliamento. Crescono sempre più le case di moda che lanciano il proprio store on line e Stefanel non poteva certo essere da meno. L’azienda però ha voluto fare un’aggiunta rispetto alla concorrenza: é online il nuovo sito web stefanel.com, prima iniziativa di e-commerce del brand.
Umasan e la moda eco-sostenibile
Ogni volta che si parla di moda o che si ha che fare con questo piacere della vita, ci sentiamo come in un mondo ovattato, separato dal resto dove sembra che non possa accaderci nulla di male, un pò come la gioielleria Tiffany dove si rifugiava Holly quando aveva le paturnie…
Eppure dobbiamo sempre tenere la testa fuori dal guscio e pensare anche a cose importanti e da difendere con urgenza, come il mondo in cui viviamo, sempre più in pericolo… Le due cose sembrano distanti solo in apparenza eppure possono, in realtà, andare molto d’accordo: così Umasan, marchio di moda high end olistico e vegano, ha pensato ad impiegare materiali non derivati da animali, ma naturali e biologici, come le fibre alla proteina o quelle arricchite di alghe.
Taylor Tomasi Hill disegna una mini-collection per Lane Crawford
Per chi non la conoscesse, Taylor Tomasi Hill è di sicuro una di quelle persone che contano qualcosa, almeno nel fashion system. Capelli rossi, fisico da modella, nel tempo è diventata un’icona di stile molto seguita e ammirata grazie a un gusto estetico che la porta sempre a scegliere distintivi capi d’abbigliamento e del tutto fuori dall’ordinario. Oggi è responsabile del settore style e accessori di Marie Claire US, ma prima di approdare nella redazione di uno dei magazine più importanti ha lavorato anche a Teen Vogue.
Moda e web spingono i consumi
La moda passa sul web: chi non ha ancora acquistato una sciarpa su ebay, una camicetta, una collana, o si é fatto confezionare quel cappottino direttamente da Singapore dove i prezzi sono così bassi rispetto agli atelier italiani? Secondo le stime di Boston Consulting Group, il giro d’affari dell’economia in rete attualmente vale il 2% del prodotto interno lordo, ovvero 32 miliardi di euro e nel giuro di pochi anni le cifre cresceranno fino a raggiungere un valore di 77 miliardi (pari al 4,3% del PIL). La moda di oggi è immediatezza, è una corsa contro il tempo e il web permette, nell’immediato, di varcare confini nazionali e internazionali. Perché resistere a una collezione autunno inverno a portata di click?
Prime immagini della collezione Jason Wu per Target
Avevamo già parlato dell’imminente partnership tra Jason Wu e Target, il colosso dell’abbigliamento low cost con alle spalle collaborazioni prestigiose con grandi nomi della moda, tra gli ultimi citiamo la maison italiana Missoni. Anche Jason Wu, però, ha un curriculum di tutto rispetto, nato come uno stilista di vestiti per bambole, ha debuttato alla settimana della moda newyorchese ed è entrato poi di diritto nell’olimpo del fashion system grazie alla first lady Michelle Obama che l’ha scelto come uno dei suoi stilisti preferiti.
A di Alcantara, quattro talenti per una capsule collection
ALCANTARA®, ha presentato A DI ALCANTARA®, la sua prima collezione di accessori uomo/donna per il 2012: si tratta, in realtà di una capsule designer collection, affidata a quattro estrosi talenti emergenti.
I talentuosi designer chiamati a creare per la la griffe made in Italy sono Andrea Incontri, Caterina Gatta, Leitmotiv e Sara Battaglia; ognuno di loro ha una personalità e caratteristiche ben distinte che si ritrovano nelle diverse creazioni all’interno della collezione; ciascuna di queste concezioni estetiche sarà, dunque, in grado di conquistare una porzione del vastissimo pubblico cui la collezione si rivolge.
Swap & The City con Carla Gozzi … Il baratto è fashion!
Grazie al successo della prima edizione dello Swap & The City, Carla Gozzi torna a Sassuolo come madrina dell’evento di scambio per capi e accessori di moda.
Pitti Immagine Uomo, a Firenze dall’11 gennaio
La grande mostra Pitti Immagine Uomo, dedicata alla Moda Uomo 2012, si aprirà a Firenze dopodomani, mercoledì 11 gennaio. Si tratta di un evento, o meglio si una serie di eventi a cui, soprattutto i componenti più modaioli dell’universo maschile, dovrebbero prestare attenzione.
Tutte le tendenze del 2012 saranno svelate tra sfilate, mostre culturali, ricerca, tecnologie avanzate e collegamenti internet. E, a partecipare, saranno le maison più conosciute, insieme ai nuovi talenti e ad altri brand che stanno ancora cercando di ottenere il proprio spazio espositivo.