Le collezioni primavera estate 2025 hanno evidenziato un colore che predominerà nella prossima stagione per quanto riguarda la moda femminile. Si tratta del verde che, come visto anche dalle varie sfilate di moda, può essere indossato in varie sfumature che vanno dalle più brillanti, come il colore dei prati, alle più scure, dei boschi.
C’è questa connessione con la natura che arriva proprio dai capi green e spopolerà non solo nella primavera 2025, ma sarà il filo conduttore anche di tutta l’estate.
Il verde è il colore must have della primavera estate 2025
Per molto tempo il verde è stato considerato un colore difficile da indossare, invece non è così, anche perché si declina in tante nuance che lo rendono un colore alquanto versatile. Si va insomma dai toni più caldi o freddi, a quelli più tenui, che bisogna scegliere non solo a proprio gusto, ma anche a seconda del coloro della pelle, seguendo insomma le regole dell’armocromia. Vediamo a questo punto quali sono le tonalità di verde che andranno di moda in questa primavera estate 2025.
Si parte dal verde latte e menta, una tonalità pastello che fa leva su una sfumatura molto delicata e può essere indossata più in circostanze in cui è richiesta l’eleganza. Risulta essere una tonalità perfetta da indossare insieme all’argento, ma si sposa bene anche con gli altri colori pastello come il rosa, il baby blu o il giallo burro. Questa la possiamo definire la tonalità di verde per eccellenza per il periodo primaverile.
Le diverse sfumature di verde da indossare in questo 2025
Tra i colori di tendenza per questa primavera 2025 c’è spazio anche per il verde bottiglia. Qui la nuance è decisamente più intensa, molto profonda e che regala quel tocco di eleganza soprattutto nei vestiti e nei capispalla. Non è un colore difficile da abbinare, infatti il verde bottiglia sta benissimo con i colori neutri, quindi il bianco, il beige, il grigio, ma può essere in armonia anche con il bordeaux.
Se poi siete amanti del verde pistacchio, ci sarà spazio anche per questo tipo di tonalità per la primavera 2025. Parliamo qui di un colore che viene considerato caldo, ma che si presenta più che altro come un ibrido. Può insomma essere utilizzato come tono freddo e si può facilmente abbinare a tinte neutre o a colori che richiamano i toni della terra, tipo beige terracotta.
Che dire poi del verde oliva, molto camaleontico che in genere viene associato ad uno stile militare, ma che in questa primavera 2025 può essere la base di outfit casual, ma anche eleganti. Infine non si può non menzionare il verde smeraldo, si tratta qui di una tonalità di verde più luminosa e brillante, perfetto da indossare in monocromia. Sta quindi a voi capire quale verde si addica maggiormente alla vostra carnagione, ma la cosa certa è che non deve mancare nel guardaroba primaverile e estivo.