Giorgio Armani Privè Haute Couture primavera estate 2013, storie dal mondo in passerella

Spread the love

 E’ scesa la collezione Giorgio Armani Privè Haute  Couture primavera estate 2013 in passerella. Ed è stato un giro del mondo in 54 oufit. Oriente e Occidente insieme ed elementi etnici e tribali, sempre tenendo come punto fermo la sontuosa eleganza del red carpet.

Così c’erano il rosso rubino, l’arancio e lo zafferano a citare tanto l’India quanto l’Africa che torna più forte con i zig-zag geometrici e le gonne dagli ampi volumi. Le stampe poi, citano altri luoghi nel mondo e nel tempo e sono righe, onde e chevrons. E con piccoli fiori  e gonne indossate su pantaloni slim  leggermente svasati  in raso effetto Mikado, richiamano invece la Cina o, piuttosto, i meravigliosi kimono delle geishe giapponese.

Ma non si tratta di riproporre costumi tradizionali. Il gioco sottile è quello di citare soltanto. Quello di mescolare una vistosa collane etnica ad un gilet o ad un bolero dalla fantasia che ricorda gli abiti dei cantastorie negli antichi caffè di Damasco. E i tessuti sono quelli pregiatissimi come quelli che viaggiavano sulla Via della Seta e , oltre a questa, ecco il gazar e il raso e poi il cotone.

E poi perline, jais e paillettes che decorano tanto i top delle ballerine di Danza del Ventre quanto sui bustini delle dive dive ad un cocktail. E poi il rosso e il nero insieme che possono ricordare le ballerine di Flamenco e che appaiono elegantissimi. E,  a dare un tocco romantico, lo chiffon e il tulle.

E torna sempre un corpricapo del tipo del fez marocchino e, ancor di più, lo scettro che si ripete a fermare drappeggi e ad appuntare scollature.

Photos|Vogue.it

 

 

 

 

1 commento su “Giorgio Armani Privè Haute Couture primavera estate 2013, storie dal mondo in passerella”

Lascia un commento