Della giornata di ieri, primo giorno della Settimana della Moda di Parigi, resta nitida l’immagine dell’UomoValentino dall’eleganza naturale, della quale immediata e subito evidente, vanno poi indagata le tante sfaccettature dalla molteplice ispirazione.
Il duo di designer Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli persegue con talento naturale l’obiettivo di fondere classicità e formalità da un lato, glam e interpretazioni moderne, dall’altro. E così ecco la sartorialita italiana combinata con l’eleganza very british e anche sixties del doppiopetto dalle nuance blu navy e blu cobalto, grigie nere e verde bottiglia, e ancora bordeaux e porpora.
E oltre questo c’è immediatamente anche la ribellione d’oltremanica che si ritova nella pelliccia utilizzata con il tessuto degli impermeabili Mackintosh, riccorendo alle termosaldature, i colli di pelliccia multicolore abbinati ai cappotti cammello, i molteplici strati di tessusti, fantasie e motivi decorativi
E poi ancora lampi di velluto ed inserti di pelle e pantaloni skinny che arrivano a coprire le caviglie.
Non serve altro per comprendere che l’obiettivo della Chiuri e del Piccioli è stato centrato. Questo è stato, infatti, il loro commento a fine sfilata:
“Noi crediamo al contrario in una sorta di via di mezzo, o meglio, in una via d’uscita. Siamo convinti che gli uomini oggi posseggano una cultura del passato, una sorta di reminiscenza che li spinge a scegliere cose sicure, note, forse già viste. Il problema è il ‘fit’, il taglio e la forma che si dà a questa tradizione. Abbiamo così cercato di rileggere il passato, arrivando a un risultato rigoroso che non presentasse nessuna citazione didascalica”.
Lascia un commento
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!