Hermés, animaletti realizzati con gli scarti di lavorazione del cuoio

Spread the love

 Hermès ha trovato un modo molto carino per riciclare gli scarti di lavorazione del suo cuoio. Quello profumatissimo e morbidissimo delle sue Kelly per intenderci.

Si tratti di scarti che, rimessi insieme, permetterebbero di creare borse intere. Ma ciò non è possibile e così la Maison ha trovato il modo di riutilizzare queste centinaia e centinaia di striscioline colorate: usarle per creare dei deliziosi animaletti.

Il lavoro è stato commissionato dalla Maison agli artisti e designer francesi Thomas  e Thibault Zimmermann  dello studio Zim & Zou, dopo aver preso visione del loro interessantissimo progetto“Cabinet de Curiosités” : sono stati creati uccelli, insetti e animali  curati nei minimi dettagli e ricchi di particolari, utilizzando principalmente carta.

Quindi gli artisti hanno presentato, per la prima volta, un pappagallo di cuoio per un’esposizione a Singapore. Ed Hermés è rimasto talmente colpito da questo primo esemplare da voler commisionare loro “The Eternal Jungle” (La giungla eterna): un’installazione  che metteva in vetrina  una giungla di  fronde e di liane di carta popolata da animali incredibilimente dettagliati che hanno richiesto, ciascuno, 200 ore di lavoro per essere creati.

Nella gallery alcune delle creazioni: continuo a preferire una Birkin intera, ma la scimmietta non è affatto male. Cosa ne pensate?

 

 

 

Lascia un commento