Aperlaï, le scarpe cubiste dal tacco sopportabile

Spread the love

Ultimamente abbiamo parlato spesso di nuovi, talentuosi, shoe designer che si sono fatti notare per la creazione di calzature dalle linee decisamente innovative.

Il marchio Aperlaï è stato fondato nel 2009 a Parigi da Alessandra Lanvin  che ha dichiarato di trarre ispirazione dal cubismo di Picasso ed alle riduzioni geometriche di Malevich. Il risultato è una collezione di scarpe dalla linea semplice, geometrica e robusta e dal tacco alto ma solido. Una collezione in cui lo stile  e l’originalità si fondono con la praticità del tacco vertiginoso che diventa sopportabile: questa ultima e fondamentale caratteristica è assicurata dalla collaborazione della Lanvin con  i migliori ortopedici a proposito di questioni riguardanti suole, archi e altezze dei tacchi.

Così il confort è assicurato da plateaux interni ed esterni, solette e suole in cuoio e in gomma. Ma certo, non si punta solo sulla comodità e il tocco originale e di stile sta, tanto nei tronchetti quanto  nelle décolletée, nell’intreccio di  materiali e linee: così si ritrovano camoscio e fur, pelle e vernice, seta, nappa  e finiture brillantinate.  E ancora si mescolano rouches  e pelliccia, stringhe e fiocchi, inserti di tessuto e dettagli metallici. Le tomaie, piene o intagliate sono caratterizzate da assimetrie e campiture bicolori.

Oltre alle correnti artistiche del secolo scorso, alla base dell’opera creatrice della designer è anche il suo vissuto ed i luoghi del mondo che ha conosciuto e di cui ha esperienza o che si caricano, per lei, di un significato particolare in quanto fonte di ispirazione o luogo di produzione.

Lo stesso nome del brand, Aperlaï, è ripreso da quello dell’antica città turca, in cui Alessandra trascorreva le sue vacanze, durante l’infanzia. C’è poi Parigi,  città  capace di offrire suggestioni e materiali. Infine c’è Venezia con la sua tradizione artigiana, sede di esperti cui affidare la lavorazione delle scarpe.

Fonte: Grazia.it

 

Lascia un commento