“Ritengo che moda e arte non si debbano e non si possano confondere” afferma la stilista Francesca Severi “perché, nell’assoluta comunanza di peculiarità, sono diverse le finalità, gli strumenti utilizzati, i percorsi che portano alla creazione. Ma non posso che credere fermamente alle tante affinità elettive che da sempre segnano lo speciale rapporto dell’una con l’altra…” “Moda e arte: entrambe puntano all’originalità dei risultati; entrambe vivono di attenzione per ciò che avviene nel mondo; entrambe sono frutto dell’interpretazione individuale e della propensione al nuovo, entrambe hanno bisogno di slancio ed immaginazione ed insieme di tecnica e di metodo…”, conclude Francesca Severi. Sulla base di questa profonda convinzione ed in sintonia con un messaggio di stile che si esprime da sempre in un’attenzione singolare per l’eccellenza e l’originalità, la Maison Severi ha scelto di sostenere il Premio Cairo, istituito nel 2000 da “Arte” – il magazine leader italiano di settore per diffusione ed autorevolezza – con l’intento di promuovere le nuove generazioni dell’arte italiana e giunto quest’anno alla nona edizione.
Riconfermando la sensibilità del brand per la creatività “giovane” in tutte le sue espressioni, il brand ha scelto inoltre di istituire un proprio premio, “L’Arte è di Moda”, che è stato assegnato, per l’opera”Biba, Grazia e Valentina” a Barbara Santagostini, una dei quaranta finalisti dell’edizione 2008 dello storico Premio Arte – parallelo al Premio Cairo – istituito a cura della stesso magazine nel 1984 e riservato agli artisti che non hanno ancora avuto l’opportunità di esporre le loro opere in mostre personali di rilievo. Suddivisi in quattro categorie – pittura, scultura, grafica e fotografia – i quaranta finalisti sono stati selezionati dalla redazione di “Arte”. Il conferimento del premio “L’Arte è di Moda” ha avuto luogo giovedì 23 ottobre, alle ore 11, presso il Palazzo della Permanente di Milano, seguito alle ore 18.30 dall’assegnazione del Premio Cairo, nel medesimo contesto.